Tempi glaciali

· I casi del Commissario Adamsberg Libro 8 · Giulio Einaudi Editore
4,1
33 recensioni
Ebook
504
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Si è mobilitata tutta l'Anticrimine del tredicesimo arrondissement di Parigi sul caso dei due apparenti suicidi. Il coltissimo capitano Danglard, grande estimatore di vino bianco, l'energica Violette Retancourt, lo specialistica in pesci d'acqua dolce Voisenet. Ma soprattutto lo svagato, irresistibile, "spalatore di nuvole", il commissario Jean-Baptiste Adamsberg. Tutto inizia col ritrovamento di due corpi e la scoperta di uno strano simbolo scarabocchiato accanto a ciascuno di essi. Ma come sempre accade nelle storie di Fred Vargas, questo non è che l'avvio di una avventura che finirà per snodarsi in mezza Europa tra una balzana setta di adepti della Rivoluzione francese e una gita in Islanda finita in tragedia.

***

«Sorprendente, ancora una volta. Vargas non ha eguali».
«Le Figaro»

***

«Conosceva Adamsberg da abbastanza tempo per sapere che, nel suo caso, la parola "riflettere" non aveva alcun significato. Adamsberg non rifletteva, non si sedeva da solo a un tavolo, impugnando una matita, non si concentrava davanti a una finestra, non ricapitolava i fatti su un tabellone, con frecce e cifre, non appoggiava il mento su una mano. Vagolava, camminava senza far rumore, ciondolava da un ufficio all'altro, commentava, andava avanti e indietro a passi lenti, ma nessuno l'aveva mai visto riflettere. Sembrava un pesce alla deriva. No, un pesce non va alla deriva, un pesce persegue il suo obiettivo. Adamsberg faceva pensare piuttosto a una spugna, sballottata dalle correnti. Ma quali correnti?»

Valutazioni e recensioni

4,1
33 recensioni
Vito Manfredi
25 dicembre 2015
Due parole su l'autrice. Fred Vargas, pseudonimo di Frédérique Audouin-Rouzeau, è una scrittrice francese. È ricercatrice di archeozoologia presso il Centro nazionale francese. Ha scritto diversi libri tra i quali, per citarne solo alcuni, Parti in fretta e non tornare, L'uomo dai cerchi azzurri, Chi è morto alzi la mano, L'uomo al rovescio, tutti libri che consiglio vivamente di leggere. E' una giallista particolare, sofistica. Risente della cultura francese del giallo come sviluppata da Simenon con l'aggiunta di un tocco di magia. Jean-Baptiste Adamsberg: "spalatore di nuvole", è commissario di polizia del 13° arrondissement di Parigi, ed è sicuramente il personaggio principale dei suoi romanzi. Risolve cose apparentemente irrisolvibili con folgorazioni geniali. Dopo un pò di tempo che non pubblicava è uscito Tempi glaciali che ho appena terminato di leggere. La delusione è stato forte. Una storia intricata, difficile da comprendere, il libro sembra scritto da qualcun altro. E' una scrittura di mestiere Comprate gli altri menzionati ma non questo. la Vargas non era in vena o forse è stata forzata a scrivere dall'editore dopo un periodo di silenzio speso in altre vicende note. Vedasi il ruolo che la Vargas ha avuto nella vicenda di Battisti in uno con ex first lady Carla Bruni.
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Così è XY
18 luglio 2015
La Vargas ed i suoi personaggi. Ma non tutto scorre come dovrebbe e lo spalatore di nuvole non affascina come avrei voluto.
Hai trovato utile questa recensione?
Daniele Santacatterina
4 agosto 2015
Un bel libro che scorre veloce intrigante e misterioso mai noioso.
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.