Nuovi sguardi criminologici

· Key Editore
Ebook
224
pagine
Idoneo
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Il volume presenta per la prima volta il metodo osservazionale quale modalità operativa di analisi di situazioni criminali. Il metodo rappresenta l’incontro tra due approcci della criminologia, la criminologia narrativa e la visual criminology e parte dall’assunto secondo il quale per una corretta narrazione di un fenomeno è fondamentale una buona osservazione dello stesso, la quale potrà avvenire dall’interno della relazione, da parte dei soggetti direttamente coinvolti, o esternamente ad essa, da parte di criminologi e operatori. È attraverso il proprio “punto di osservazione” che il soggetto narrerà una storia e presenterà una verità diversa da quelle narrate e presentate dagli altri soggetti coinvolti.

Informazioni sull'autore

Marco Monzani, giurista e criminologo, è Direttore del Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia (SCRIVI) e del Master Universitario in Criminologia e Psicologia Investigativa all’Università IUSVE di Venezia. Nella stessa Università è Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinico-giuridica e docente di Psicologia Giuridica, Criminologia, Vittimologia e Deontologia e Legislazione al Dipartimento di Psicologia. È docente di Psicologia Criminale, Criminologia e Vittimologia all’Istituto Universitario CIELS di Padova. È Presidente dell’Associazione Italiana di Criminologia (AIC).

È componente del Comitato Scientifico e del Board of Directors dell’International Society of Criminology (ISC).


Sabrina Bugini, laureata in Psicologia e criminologa, è componente dello staff permanente del Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia (SCRIVI) all’Università IUSVE di Venezia e collabora all’insegnamento di Criminologia e Vittimologia all’Istituto Universitario CIELS di Padova.

Ha teorizzato con Marco Monzani il c.d. Metodo Osservazionale.


Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.