Viviamo immersi in una realtà che spesso percepiamo come oggettiva e razionale. Eppure, la mente umana è un labirinto di inganni, illusioni ed errori. Questo libro si propone come una guida per esplorare i complessi meccanismi mentali che influenzano ogni aspetto delle nostre vite. Nel primo capitolo, "Gli inganni della mente", verranno esaminati gli schemi inconsci che guidano, a nostra insaputa, buona parte dei nostri comportamenti. Impareremo come la percezione della realtà possa essere distorta e quanto le illusioni ottiche e cognitive siano parte integrante della nostra esperienza quotidiana. Il secondo capitolo, "Gli aspetti psico-neurologici", ci conduce tra le meraviglie e le trappole del cervello umano. Distingueremo tra il cervello “lento” e quello “veloce”, esplorando come queste due modalità influenzino la nostra psicologia delle decisioni. Infine, introdurremo la teoria dei giochi, fondamentale per comprendere le dinamiche dei nostri processi decisionali. Nel terzo capitolo, "L’irrazionalità nella quotidianità", verranno analizzati gli errori più comuni che commettiamo ogni giorno e il ruolo di una memoria spesso imperfetta. Scopriremo quanto l’irrazionalità sia una compagna costante, ma anche come una maggiore consapevolezza dei nostri limiti cognitivi possa aiutarci a evitarne le insidie. Questo libro non offre soluzioni miracolose, ma strumenti e conoscenze per avventurarsi con lucidità nel mondo spesso ingannevole della mente.