Breve panoramica dei capitoli:
1: Criptovalute: analizza i fondamenti delle valute digitali e il loro ruolo rivoluzionario nelle economie moderne.
2: Criptovalute in Europa: analizza le tendenze, le normative e l'innovazione europee nel panorama delle criptovalute.
3: Finanza decentralizzata: esplora l'impatto della DeFi sulle strutture finanziarie globali e sull'autonomia degli utenti.
4: Monero: illustra l'attenzione di Monero alla privacy, alla fungibilità e alle transazioni sicure e non tracciabili.
5: Coinbase: descrive l'ascesa e il ruolo di Coinbase nell'adozione mainstream delle criptovalute.
6: Blockchain: analizza la tecnologia blockchain, la spina dorsale di Cardano e dei moderni sistemi decentralizzati.
7: Criptoeconomia: esamina i principi economici che guidano gli incentivi della blockchain e il comportamento dei token.
8: Storia di Bitcoin: traccia lo sviluppo di Bitcoin e la sua influenza fondamentale sul movimento crypto.
9: Litecoin: evidenzia le innovazioni di Litecoin e le differenze rispetto a Bitcoin in termini di velocità e design.
10: Digital Currency Group: descrive questo attore chiave negli investimenti in criptovalute e nella costruzione di infrastrutture.
11: Criptovalute e criminalità: esplora l'intersezione tra criptovalute, criminalità informatica, frodi e controversie legali.
12: Stablecoin: spiega il ruolo degli asset digitali a prezzo fisso nella volatile economia crypto.
13: Legalità delle criptovalute per paese o territorio: mappa le posizioni legali globali sull'uso, il commercio e la regolamentazione delle criptovalute.
14: Tumbler di criptovalute: discute gli strumenti per oscurare le tracce delle transazioni e migliorare la privacy.
15: Blockchain-dot-com: esamina il contributo di questa piattaforma ai portafogli crittografici e all'accesso alla blockchain.
16: Bitcoin: esplora la posizione dominante di Bitcoin sul mercato e il suo ruolo fondamentale nell'innovazione delle criptovalute.
17: ATM Bitcoin: presenta gli ATM di criptovalute come ponte tra gli asset digitali e l'utilizzo nel mondo reale.
18: Bitfinex: esamina l'influenza di questo exchange sul trading e sulla liquidità delle criptovalute.
19: Tether (criptovaluta): illustra la posizione unica di Tether come stablecoin e il suo ruolo nel trading.
20: Exchange di criptovalute: definisce gli exchange e la loro funzione di gateway per la partecipazione alle criptovalute.
21: OKX: delinea il ruolo di questo exchange globale nell'accessibilità alle criptovalute e negli strumenti di trading.
Che tu sia uno studioso di scienze politiche, un professionista della tecnologia o semplicemente un appassionato di criptovalute, questo libro ti aiuta a comprendere le risorse digitali non solo come strumenti finanziari, ma anche come agenti di cambiamento politico ed economico. È un investimento nella conoscenza che genera rendimenti esponenziali.