Servi Del Misericordioso

ShaykhPod Italian · āļšāļĢāļĢāļĒāļēāļĒāđ‚āļ”āļĒāđ€āļŠāļĩāļĒāļ‡ AI āļ‚āļ­āļ‡ Italo (āļˆāļēāļ Google)
āļŦāļ™āļąāļ‡āļŠāļ·āļ­āđ€āļŠāļĩāļĒāļ‡
1 āļŠāļĄ. 3 āļ™āļēāļ—āļĩ
āļ‰āļšāļąāļšāļŠāļĄāļšāļđāļĢāļ“āđŒ
āļĄāļĩāļŠāļīāļ—āļ˜āļīāđŒ
āļšāļĢāļĢāļĒāļēāļĒāđ‚āļ”āļĒ AI
āļ„āļ°āđāļ™āļ™āđāļĨāļ°āļĢāļĩāļ§āļīāļ§āđ„āļĄāđˆāđ„āļ”āđ‰āļĢāļąāļšāļāļēāļĢāļ•āļĢāļ§āļˆāļŠāļ­āļšāļĒāļ·āļ™āļĒāļąāļ™ Â āļ”āļđāļ‚āđ‰āļ­āļĄāļđāļĨāđ€āļžāļīāđˆāļĄāđ€āļ•āļīāļĄ
āļŸāļąāļ‡āļ•āļąāļ§āļ­āļĒāđˆāļēāļ‡āļĢāļ°āļĒāļ°āđ€āļ§āļĨāļē 6 āļ™āļēāļ—āļĩ āđ„āļ”āđ‰āļ—āļļāļāđ€āļĄāļ·āđˆāļ­āđāļĄāđ‰āļ‚āļ“āļ°āļ­āļ­āļŸāđ„āļĨāļ™āđŒÂ 
āđ€āļžāļīāđˆāļĄ

āđ€āļāļĩāđˆāļĒāļ§āļāļąāļšāļŦāļ™āļąāļ‡āļŠāļ·āļ­āđ€āļŠāļĩāļĒāļ‡āđ€āļĨāđˆāļĄāļ™āļĩāđ‰

Le caratteristiche dei veri servi di Allah, l'Eccelso, sono menzionate nel capitolo 25 Al Furqan, versetti 63-77. Sono questi musulmani a cui saranno concesse sicurezza e grandi benedizioni in questo mondo e nell'altro. Capitolo 10 Yunus, versetto 62:

 

“Indubbiamente, [per] gli alleati di Allah non ci sarà nulla da temere, nÃĐ saranno afflitti.”

 

Ogni volta che affronteranno una prova, verrà data loro la forza di superarla, cosÎ che possano raccogliere ulteriori benedizioni. Quando l'intera creazione affronterà il Giorno del Giudizio, Allah, l'Esaltato, rimuoverà ogni dolore da loro. Capitolo 21 Al Anbiya, versetto 103:

 

“Non saranno turbati dal terrore piÃđ grande e gli angeli li incontreranno, [dicendo]: "Questo ÃĻ il vostro Giorno che vi ÃĻ stato promesso"”

 

Allah, l'Eccelso, si vanta di questi speciali servitori degli Angeli nei Cieli. CiÃē ÃĻ stato confermato in un Hadith trovato in Sunan An Nasai, numero 5428. Sono coloro che sono avvicinati ad Allah, l'Eccelso, in questo mondo e otterranno la speciale vicinanza di Allah, l'Eccelso, nell'aldilà. Capitolo 56 Al Waqi'ah, versetti 10-12:

 

“E i precursori, i precursori. Quelli sono quelli portati vicino [ad Allah]. Nei Giardini del Piacere.”

 

Si liberarono dalla servitÃđ di tutte le altre cose e si dedicarono alla vera obbedienza di Allah, l'Eccelso, adempiendo ai Suoi comandi, astenendosi dai Suoi divieti e affrontando il destino con pazienza. Quando divennero Suoi servi, divennero indipendenti dall'intera creazione. Ma coloro che cercarono la libertà da questa servitÃđ divennero servi solo dei loro desideri e del mondo materiale. Capitolo 45 Al Jathiyah, versetto 23:

 

“Hai visto colui che ha preso come suo dio il suo [proprio] desiderioâ€Ķ”

 

Hanno raggiunto questo rango sforzandosi di emulare il Santo Profeta Muhammad, pace e benedizioni su di lui, e i suoi benedetti Compagni, che Allah sia soddisfatto di tutti loro. Ma ÃĻ importante notare che questo non ÃĻ possibile senza conoscenza. Fu il motivo per cui il Santo Profeta Muhammad, pace e benedizioni su di lui, dichiarÃē in un Hadith trovato in Sunan Ibn Majah, numero 224, che acquisire una conoscenza utile ÃĻ un dovere per tutti i musulmani.

 

Deve essere la missione di tutti i musulmani emulare il buon carattere dei servi del PiÃđ Misericordioso, affinchÃĐ anche loro possano raggiungere il successo in questo mondo e nell'altro. Un musulmano deve sempre ricordare che nulla sarà piÃđ pesante sulla Bilancia del Giorno del Giudizio del buon carattere. CiÃē ÃĻ stato confermato in un Hadith trovato in Jami At Tirmidhi, numero 2003.

āđƒāļŦāđ‰āļ„āļ°āđāļ™āļ™āļŦāļ™āļąāļ‡āļŠāļ·āļ­āđ€āļŠāļĩāļĒāļ‡āļ™āļĩāđ‰

āđāļŠāļ”āļ‡āļ„āļ§āļēāļĄāđ€āļŦāđ‡āļ™āļ‚āļ­āļ‡āļ„āļļāļ“āđƒāļŦāđ‰āđ€āļĢāļēāļĢāļąāļšāļĢāļđāđ‰

āļ‚āđ‰āļ­āļĄāļđāļĨāļāļēāļĢāļŸāļąāļ‡

āļŠāļĄāļēāļĢāđŒāļ—āđ‚āļŸāļ™āđāļĨāļ°āđāļ—āđ‡āļšāđ€āļĨāđ‡āļ•
āļ•āļīāļ”āļ•āļąāđ‰āļ‡āđāļ­āļ› Google Play Books āļŠāļģāļŦāļĢāļąāļš Android āđāļĨāļ° iPad/iPhone āđāļ­āļ›āļˆāļ°āļ‹āļīāļ‡āļ„āđŒāđ‚āļ”āļĒāļ­āļąāļ•āđ‚āļ™āļĄāļąāļ•āļīāļāļąāļšāļšāļąāļāļŠāļĩāļ‚āļ­āļ‡āļ„āļļāļ“ āđāļĨāļ°āļŠāđˆāļ§āļĒāđƒāļŦāđ‰āļ„āļļāļ“āļ­āđˆāļēāļ™āđāļšāļšāļ­āļ­āļ™āđ„āļĨāļ™āđŒāļŦāļĢāļ·āļ­āļ­āļ­āļŸāđ„āļĨāļ™āđŒāđ„āļ”āđ‰āļ—āļļāļāļ—āļĩāđˆ
āđāļĨāđ‡āļ›āļ—āđ‡āļ­āļ›āđāļĨāļ°āļ„āļ­āļĄāļžāļīāļ§āđ€āļ•āļ­āļĢāđŒ
āļ„āļļāļ“āļŠāļēāļĄāļēāļĢāļ–āļ­āđˆāļēāļ™āļŦāļ™āļąāļ‡āļŠāļ·āļ­āļ—āļĩāđˆāļ‹āļ·āđ‰āļ­āļˆāļēāļ Google Play āđ‚āļ”āļĒāđƒāļŠāđ‰āđ€āļ§āđ‡āļšāđ€āļšāļĢāļēāļ§āđŒāđ€āļ‹āļ­āļĢāđŒāļšāļ™āļ„āļ­āļĄāļžāļīāļ§āđ€āļ•āļ­āļĢāđŒāļ‚āļ­āļ‡āļ„āļļāļ“

āļĢāļēāļĒāļāļēāļĢāļ­āļ·āđˆāļ™āđ† āļ—āļĩāđˆāđ€āļ‚āļĩāļĒāļ™āđ‚āļ”āļĒ ShaykhPod Italian

āļŦāļ™āļąāļ‡āļŠāļ·āļ­āđ€āļŠāļĩāļĒāļ‡āļ—āļĩāđˆāļ„āļĨāđ‰āļēāļĒāļāļąāļ™

āļšāļĢāļĢāļĒāļēāļĒāđ‚āļ”āļĒ Italo