Ethereum Classico [Italian]

Latest release: August 13, 2025
Business & Economics · Investing · Security
Series
21
Books

Latest releases

About this ebook series

Esplora i fondamenti, l'evoluzione e le implicazioni di Ethereum Classic attraverso la lente delle scienze politiche. Questo libro offre un viaggio avvincente nel futuro decentralizzato, rivelando come la tecnologia blockchain metta in discussione il potere centralizzato, la governance e le norme economiche.


Breve panoramica dei capitoli:


1: Ethereum Classic: Origini, filosofia e il principio di immutabilità che definisce Ethereum Classic.


2: Organizzazione autonoma decentralizzata: Struttura e modelli di governance delle DAO all'interno dell'ecosistema di Ethereum Classic.


3: La DAO: Lo storico evento DAO e il suo ruolo nella scissione tra Ethereum ed Ethereum Classic.


4: Bitcoin: Come i principi di Bitcoin hanno influenzato Ethereum Classic e la governance della blockchain.


5: Criptovaluta: Comprendere il ruolo delle criptovalute nella decentralizzazione e nelle strutture politico-economiche.


6: Solidity: Il linguaggio di programmazione alla base degli smart contract di Ethereum Classic.


7: Smart contract: Contratti autoeseguibili e il loro ruolo nella governance decentralizzata.


8: Doublespending: Come Ethereum Classic affronta la fiducia e previene i problemi di doublespending.


9: SegWit: Un breve confronto tra SegWit di Bitcoin e l'approccio di Ethereum Classic.


10: Vitalik Buterin: Approfondimenti sulla visione di Buterin e le divergenze con Ethereum Classic.


11: Fork (blockchain): I meccanismi e le implicazioni politiche dei fork della blockchain.


12: Nervos Network: Confronto con Ethereum Classic in termini di architettura a strati e obiettivi.


13: Gavin Wood: L'influenza di Gavin Wood su Ethereum e la sua rilevanza per Ethereum Classic.


14: Wallet per criptovalute: Il ruolo dei wallet nell'autosovranità e nel controllo in Ethereum Classic.


15: Ethereum: differenze chiave e contrasti filosofici con Ethereum Classic.


16: Bitcoin Cash: un altro fork della blockchain con parallelismi con il percorso di Ethereum Classic.


17: Litecoin: uno sguardo alla semplicità di Litecoin rispetto alla programmabilità di Ethereum Classic.


18: Monero: un confronto tra la trasparenza di Ethereum Classic e la privacy di Monero.


19: Proof of Stake: perché Ethereum Classic rimane fedele alla Proof of Work.


20: Blockchain: la tecnologia fondamentale che abilita modelli politici decentralizzati.


21: Applicazione decentralizzata: come le dApp su Ethereum Classic rimodellano l'empowerment e la governance degli utenti.


Questo libro consente ai lettori di considerare Ethereum Classic non solo come codice o valuta, ma come una rivoluzione nelle scienze politiche. Professionisti, studenti e appassionati acquisiranno nuove conoscenze su come le tecnologie decentralizzate rimodellano potere, identità e partecipazione.

Titles