Autoritratto dell'immondizia

Bollati Boringhieri
4.0
1 review
Ebook
281
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

«Leggendo queste pagine ci si rende conto di come la storia delle civiltà e quella dell'immondizia abbiano percorso un cammino parallelo: le civiltà sul piano alto, tra splendori e incensi, l'immondizia su quello basso, tra miasmi e focolai di infezioni. [...] La storia che ci racconta il libro parte da molto lontano [...] e via via narra come i micropredatori abbiano tormentato l'umanità attraverso i secoli (con infezioni, pestilenze ed epidemie di vario tipo) e come soltanto con la nascita della modernità sia stato possibile affrontare alla radice il problema: non solo grazie a nuove conoscenze scientifiche e mediche, ma attraverso una nuova organizzazione urbanistica e la creazione di grandi reti fognarie sotterranee. E qui il libro apre la sua parte più interessante, perché entra direttamente in questo percorso parallelo tra gestione dei rifiuti e modernità: cioè la gestione dei rifiuti vista come una cartina di tornasole della capacità (o meno) di una società di accedere al mondo moderno. [...] Penso che il libro di Lorenzo Pinna sia prezioso per capire una realtà sommersa e poco conosciuta. Non è solo la storia umana vista attraverso i rifiuti: l'immondizia è anche l'autoritratto di una società, dei suoi cambiamenti, della sua cultura e, in una certa misura, del suo destino». Dalla prefazione di Piero Angela

Ratings and reviews

4.0
1 review

About the author

Lorenzo Pinna è giornalista, autore televisivo e divulgatore scientifico. Collabora ai programmi Quark e SuperQuark, per i quali ha realizzato centinaia di servizi e di inchieste in tutto il mondo. Tra i suoi ultimi saggi, Perché dobbiamo fare più figli. Le impensabili conseguenze del crollo delle nascite (con Piero Angela, 2008). Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato Autoritratto dell'immondizia. Come la civiltà è stata condizionata dai rifiuti (2011).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.