La filigrana creditizia della moneta: Le origini della moneta e la costruzione dello Stato fiscale moderno

Mimesis
Ebook
246
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il mito della moneta-merce quale disciplina di buon governo è duro a morire. Poggia su una narrazione che è in verità un programma politico per dominare l’autorità statuale attraverso la sovranità dei mercati. La filigrana creditizia, che traspare anche dalle monete d’oro o d’argento, è il segno che la moneta è un credito, ma in una forma molto ingannevole. Capire le ragioni di quel mito, formatosi tra il XVII e il XIX secolo, significa rovesciare la narrazione e ripartire da capo, ovvero dal credito. Gli inizi sono antecedenti alle prime coniazioni di Creso e l’evoluzione della filigrana storica diviene più evidente quando si giunge alle sfide di John Law, che sono ancora le nostre. La storia monetaria è storia dei titoli di credito, di cui la moneta è un’espressione. Pare essere una promessa meno incerta di altre. Promette una potestà di comando su cose e lavoro, una potestà trasmissibile perché credito socialmente riconosciuto. Come ogni titolo di credito contiene un pegno da confidare a qualcuno, che lo accetta. La storia monetaria e creditizia è perciò storia di conflitti tra debitori e creditori. John Locke, Isaac Newton e John Law sono i combattenti a noi più vicini di quanto non sembri.

About the author

Giuseppe Conti è nato nel 1955 a Gambassi, in provincia di Firenze. È Professore ordinario di Storia economica presso il Dipartimento di Economia e management dell’Università degli Studi di Pisa. I suoi campi d’interesse e ricerca sono: storia economica contemporanea, storia della moneta e della banca, storia delle crisi finanziarie e storia dell’organizzazione delle università e dei saperi.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.