Al tempo, riguardo all'operazione "Chariot", da entrambe le parti la propaganda prese il sopravvento sull'episodio di Saint Nazaire. Da parte britannica l'operazione tu ritenuta un successo, e negli ambienti militari definita addirittura "il più grande raid di tutti". Da parte tedesca la stampa parlò invece di uno sbarco fallito, di un'operazione con perdite colossali per l'attaccante e di una fortezza militare rimasta inespugnabile. Dei 621 britannici impiegati, tra marinai e Commando, 171 morirono e 232 furono fatti prigionieri, ed altri 222 vennero evacuati dalle motolance superstiti e dai due cacciatorpediniere della spedizione.
Tuttavia, anche i tedeschi ebbero circa 140 deceduti, dei quali 42 in combattimento e una novantina a seguito dell'esplosione del cacciatorpediniere Campbeltown, e 127 feriti.