Vecchie Storie

· DigiCat
Ebook
58
pagine
Idoneo
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

"Vecchie Storie" di Emilio De Marchi è una raccolta di racconti che esplora le dinamiche della vita quotidiana nella Milano di fine Ottocento. Il libro si distingue per uno stile narrativo vivido e realistico, ricco di descrizioni particolarmente dettagliate che trasportano il lettore nell'atmosfera di un'epoca in cui realtà e emozione si intrecciano. I protagonisti delle storie sono individui comuni, le cui vicende rivelano i conflitti interiori e sociali dell'era, rendendo ogni racconto una riflessione profonda sulla condizione umana. De Marchi, con la sua prosa elegante e incisiva, riesce a catturare non solo l'essenza di Milano, ma anche l'animo dei suoi abitanti, in un contesto letterario che anticipa il Novecento, influenzato dal Verismo e dal Naturalismo. Emilio De Marchi, nato nel 1851, è un autore che ha vissuto in un periodo di radicali trasformazioni sociali e culturali in Italia. Formatosi in un ambiente intellettuale vivace, De Marchi si è dedicato alla letteratura come forma di denuncia sociale. Le sue opere sono spesso permeate da un forte senso di empatia verso i più deboli e un'acuta osservazione delle ingiustizie sociali, caratteristiche che si riflettono in "Vecchie Storie". Il suo background di insegnante e le sue esperienze personali hanno arricchito la sua scrittura, rendendola non solo un atto creativo, ma anche un impegno morale. "Vecchie Storie" è altamente raccomandato a coloro che desiderano comprendere le sfumature della vita milanese dell'epoca, nonché a chi è appassionato di letteratura realista. La capacità di De Marchi di fondere il dettaglio storico con l'emozione umana offre ai lettori una prospettiva unica e coinvolgente. Questo libro non è solo un viaggio nel passato, ma un'incitazione a riflettere sulle complesse relazioni che forgiano l'identità di una comunità, rendendo ogni racconto sempre attuale.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.