Un commento alla Bibbia

Adelphi Edizioni spa
电子书
820
评分和评价未经验证  了解详情

关于此电子书

Sergio Quinzio ha compiuto con quest’opera un’impresa temeraria: un commento alla Bibbia che non pretende a sicurezze filologiche o a sottili variazioni dottrinali, ma si oppone frontalmente a un mondo dove «si cela nel linguaggio scientifico degli interpreti la nostalgia del sacro, e nel loro linguaggio fideistico lo scetticismo». Dopo essersi rifiutato di guardare al Libro con occhi moderni e insieme aver riconosciuto che «gli occhi dell’antico israelita, per il quale le Scritture erano il linguaggio materno, non possiamo fabbricarceli», Quinzio osa porre il suo commento «in limine» al nuovo caos, a quel succedersi dell’ordine profano all’ordine sacro che è il corso stesso della storia, nell’attesa escatologica di un «andare oltre a sacro e profano». «La genesi si compie per mezzo dell’apocalisse», questa sembra essere la chiave del suo commento. Nella visione di Quinzio, ogni parola delle Scritture passa attraverso successive esasperazioni, e il suo «senso vero» può essere dato soltanto dal riflettersi su tutta la storia sacra e profana di una onnipresente esasperazione finale: «l’opera di Dio, anziché compiersi dispiegandosi felicemente nei giorni della creazione, per il “mistero d’iniquità” si compie nei millenni che precipitano verso la catastrofe apocalittica, e questa vicenda consiste in una continua crescita dell’orrore e insieme, per il bisogno di consolazione che suscita, della tenerezza, nel Signore come nel “piccolo resto” che spera la sua speranza». Per il suo carattere del tutto unico e sorprendente e per la sua rovente tensione, questo commento guiderà certamente a molte scoperte nelle parole della Bibbia ogni sorta di lettori.

为此电子书评分

欢迎向我们提供反馈意见。

如何阅读

智能手机和平板电脑
只要安装 AndroidiPad/iPhone 版的 Google Play 图书应用,不仅应用内容会自动与您的账号同步,还能让您随时随地在线或离线阅览图书。
笔记本电脑和台式机
您可以使用计算机的网络浏览器聆听您在 Google Play 购买的有声读物。
电子阅读器和其他设备
如果要在 Kobo 电子阅读器等电子墨水屏设备上阅读,您需要下载一个文件,并将其传输到相应设备上。若要将文件传输到受支持的电子阅读器上,请按帮助中心内的详细说明操作。