Da Genova a domani: Storia di un comunista

·
Ponte alle Grazie
Ebook
432
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

L'ultima puntata di una grande autobiografia.

La scelta di tornare in Italia e di affrontare, ancora una volta, la galera, per essere libero; le ricomposizioni familiari, il lavoro all’esterno del carcere, la semilibertà, la libertà infine; intanto, il successo e il riconoscimento internazionale, coi libri scritti insieme a Michael Hardt; e poi di nuovo i viaggi, gli incontri, le discussioni; e le lotte, in un mondo che non si ferma: la guerra in Kosovo, Seattle e Genova, i Social Forum, l’11 settembre, il nuovo Sud America, la crisi, Occupy Wall Street, gli indignados, la Cina, i populismi, fino alla pandemia di Covid-19. Il terzo e ultimo volume di questa straordinaria autobiografia intellettuale riprende da dove si concludeva il precedente: emerge più che mai la continuità fra vita e lavoro, fra ricerca instancabile e attività politica. Più che mai, in questo libro, la storia di una vita è l’esposizione di un inarrestabile cammino filosofico. Perché vita, filosofia, amore, politica, lotta, lavoro sono un tutt’uno inscindibile. Questo appassionante racconto è anche, soprattutto, un’eccezionale summa del pensiero di quello che è da decenni uno degli intellettuali italiani più influenti al mondo.

Giunti alla fine del viaggio, non attendiamoci bilanci: l’analisi, lo studio di vittorie e sconfitte sono elementi costanti di una ricerca continua, di un percorso che non può interrompersi, che mai si interromperà.

About the author

Antonio Negri (Padova, 1933) ha insegnato all’Università di Padova, all’ENS e in altre università europee, americane e asiatiche. I suoi libri – Marx oltre Marx, L’anomalia selvaggia, Descartes politico, Lenta ginestra, fino a Impero e Comune sulle trasformazioni del lavoro, del diritto e dello Stato –, tradotti nelle principali lingue, lo hanno imposto come uno dei più rilevanti pensatori a livello internazionale. È uno degli animatori del collettivo internazionale EuroNomade.

Girolamo De Michele (Taranto, 1961) è autore di studi su Benjamin, Deleuze e Foucault, romanzi (Tre uomini paradossali, Scirocco, La visione del cieco, Con la faccia di cera), di un saggio in difesa della scuola (La scuola è di tutti) e di Filosofia. Corso di sopravvivenza (Ponte alle Grazie, 2011).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.