Sulle ali di un Ape

4.0
1 条评价
电子书
544
评分和评价未经验证  了解详情

关于此电子书

«Un viaggio straordinario da cui sono nate pagine di diario commoventi, semplici, ma vere, dove riflessioni personali si sono mescolate ad analisi sociologiche e a descrizioni paesaggistiche delicate e uniche.»
Il Sole 24 Ore

«Tutto ebbe inizio sul finir dell’estate del 1997», così l’autore ci introduce al racconto di un viaggio meraviglioso, attraverso il continente eurasiatico «sulle ali di un Ape». Un viaggio che ripercorre la Via della seta con gli occhi di un uomo di fine millennio quando, dopo lo smantellamento del Muro di Berlino, finalmente l’Est incontrava l’Ovest senza fili spinati. La Guerra Fredda si chiudeva per sempre e tutto ritornava in gioco. Pareva che il mondo dovesse trasformarsi a breve in un villaggio globale. L’Eurasia divenne, per poco, una grande piazza dove tutti si potevano finalmente conoscere, o riconoscere. Un decennio forse irripetibile, che ebbe termine la mattina dell’11 settembre 2001, con il crollo dei grattacieli del World Trade Center. Sulle ali di un Ape ci accompagna, al ritmo lento del piccolo motocarro, attraverso luoghi lontani, dove il tempo pare essersi fermato, ma tutto è in evoluzione ora più che mai, presentandoci gli amici che di chilometro in chilometro riempiono la storia con le loro vite e i loro pensieri. Esploriamo le grigie periferie georgiane insieme a Miša, fumiamo l’oppio iraniano con Ahmet, ascoltiamo i racconti di nomadi turkmeni sotto il pergolato di Amen; e poi Ramin, durante i giorni di Teheran, Abu e la sua Samarcanda e altri ancora, che si muovono mescolandosi a Gengis Khan e Tamerlano, ai mullah iraniani, ai cammellieri kirghizi, ai pastori uzbeki, ai mercanti cinesi, agli antichi viaggiatori come il marocchino Ibn Battuta e l’onnipresente Marco Polo. Mille viaggi in un’avventura coinvolgente, dove davanti ai nostri occhi prendono forma alcune delle regioni più affascinanti del pianeta, i deserti misteriosi dell’Asia centrale e i valichi impervi dell’Himalaya, i vicoli di Istanbul e le maestose madrase di Samarcanda. E ancora Persepoli, Buhara, il deserto del Gobi, Pechino.

评分和评价

4.0
1 条评价

作者简介

Paolo Brovelli, poliglotta per piacere, viandante per passione, scrittore per pulsione. Geografo viaggiante, una laurea in lettere con una tesi sul viaggio, trentacinque anni di pellegrinaggi e incontri da raccontare, ha al suo attivo avventure geografiche in quattro continenti, reportage dai più svariati angoli del pianeta, traduzioni di libri di viaggio, e tre libri: Sulle Ali di un Ape (2007), In viaggio con l’Infame (2014) e Parole e polvere (2017). Da qualche anno all’attività di traduttore e scrittore ha affiancato quella di consulente, programmatore e accompagnatore turistico, esperto culturale per National Geographic Expeditions, professione che lo porta in giro per il mondo per più di un terzo dell’anno. Dopo un decennio passato America Latina, vive ora tra Milano e il resto del mondo.

为此电子书评分

欢迎向我们提供反馈意见。

如何阅读

智能手机和平板电脑
只要安装 AndroidiPad/iPhone 版的 Google Play 图书应用,不仅应用内容会自动与您的账号同步,还能让您随时随地在线或离线阅览图书。
笔记本电脑和台式机
您可以使用计算机的网络浏览器聆听您在 Google Play 购买的有声读物。
电子阅读器和其他设备
如果要在 Kobo 电子阅读器等电子墨水屏设备上阅读,您需要下载一个文件,并将其传输到相应设备上。若要将文件传输到受支持的电子阅读器上,请按帮助中心内的详细说明操作。