Storica (2020) Vol. 78

Viella Libreria Editrice
eBook
193
페이지
적용 가능
검증되지 않은 평점과 리뷰입니다.  자세히 알아보기

eBook 정보

Primo piano Andrea Brazzoduro, La Francia e la guerra d’Algeria. Il «Rapporto Stora» tra uso politico del passato e conflitti del presente 1.Una «modesta proposta» 2.Il copione stanco del «passato che non passa» 3.1962: «L’invenzione della decolonizzazione» Filo rosso Marco Rovinello, Dal ghetto del Rinascimento alle smorfie di Mussolini. La storia culturale nella manualistica scolastica 1.Introduzione 2.I condizionamenti esterni 3.Gli autori 4.I numeri di una presenza 5.Un classico monolite: i ritratti di un’epoca 6.La cultura entra in politica: all’attacco di un monopolio 8.Un corpo estraneo: scienza, medicina ed emozioni 9.Mappe e fonti 10. Conclusioni: la principessa delle ancelle Questioni Francesco Benigno, Tu chiamale, se vuoi, emozioni. Il radicalismo anarchico nell’Italia di fine Ottocento 1.Una personalità esemplare 2.Transnazionalismo, avanguardie, cultura popolare 3.Il sostrato emotivo della politica 4.In conclusione Monica Cioli, Costituzione e storia costituzionale. La Repubblica di Weimar cento anni dopo 1.La prima storiografia sulla Repubblica di Weimar 2.I nuovi studi sulla Costituzione di Weimar 3.Conclusioni: monarchia e popolo come «fattori costituzionali» della storia tedesca Contrappunti Accoglienza, cura, integrazione Tomassetti legge Novi Chavarria Re-immaginare la democrazia? Tortarolo legge Re-imagining Democracy in the Mediterranean Il secolo britannico Gattai Tacchi legge Cannadine Quali migrazioni fanno la storia europea? Colucci legge Gatrell Una glaciale democrazia post-bellica Bresciani legge Conway Gli autori di questo numero Summaries

이 eBook 평가

의견을 알려주세요.

읽기 정보

스마트폰 및 태블릿
AndroidiPad/iPhoneGoogle Play 북 앱을 설치하세요. 계정과 자동으로 동기화되어 어디서나 온라인 또는 오프라인으로 책을 읽을 수 있습니다.
노트북 및 컴퓨터
컴퓨터의 웹브라우저를 사용하여 Google Play에서 구매한 오디오북을 들을 수 있습니다.
eReader 및 기타 기기
Kobo eReader 등의 eBook 리더기에서 읽으려면 파일을 다운로드하여 기기로 전송해야 합니다. 지원되는 eBook 리더기로 파일을 전송하려면 고객센터에서 자세한 안내를 따르세요.