Sharing Economy: L'economia della condivisione

·
· Rossella La Piccirella
5,0
2 umsagnir
Rafbók
122
Síður
Gjaldgeng
Einkunnir og umsagnir eru ekki staðfestar  Nánar

Um þessa rafbók

Lo sharing economy o economia della condivisione è un nuovo modo di organizzare i beni e i servizi, improntato al riuso e alla condivisione di proprietà invece che all'acquisto. E' un po' una terza rivoluzione industriale.L'autrice analizza il fenomeno e suggerisce siti appositi per condividere i propri beni passando dall'ospitalità condivisa, al cinema, alla vendita di libri usati fino alle piattaforme di lavoro. Entra nell'ecosistema dell'economia condivisa e apprendi tutti i segreti di questa nuova opportunità. 

Einkunnir og umsagnir

5,0
2 umsagnir

Um höfundinn

 Titta Trua,  lavora da sempre nel mondo della comunicazione. Da piccola era un mood: “Come ti senti?” “Comunicativa!”. Da grande ne ha fatto una professione, grazie alla scoperta del marketing in università. Laureatasi in  Scienze Economiche e Sociali, refrattaria alla professione del commercialista, è diventata giornalista pubblicista, mentre completava gli studi post universitari in marketing e comunicazione. Come giornalista si è occupata di materie spinose, legate al mondo del web, indagando le mode delle chat, degli incontri, del lato oscuro dell’umanità che abita il deep web. Come esperta di comunicazione invece si è dedicata alle imprese, aiutandole ad emergere, con un supporto a 360°. Fortemente convinta che la comunicazione sia la cura di tutti i mali e che solo un corretto scambio di informazioni permetta di crescere, ha intrapreso anche l’attività di formatrice, proprio in quelle materie cosiddette trasversali, che ampliano il bagaglio di consapevolezza e danno nuove opportunità sia personali che professionali. Lotta in Calabria, per una terra che ama e che ha scelto di vivere, lei, bergamasca, perché crede nei potenziali, crede nelle belle cose, crede che “tutto si può fare”. A volte è difficile, ma la positività, la speranza, l’impegno, sono elementi fondamentali della sua personalità. Quando non lavora (quando non lavora?!) le piace cucinare per gli amici, creare gioielli, godersi il mare — la sua fonte vitale — dove scappa appena può. Il mare: quest’acqua grande, con il suo grande odore.

Gefa þessari rafbók einkunn.

Segðu okkur hvað þér finnst.

Upplýsingar um lestur

Snjallsímar og spjaldtölvur
Settu upp forritið Google Play Books fyrir Android og iPad/iPhone. Það samstillist sjálfkrafa við reikninginn þinn og gerir þér kleift að lesa með eða án nettengingar hvar sem þú ert.
Fartölvur og tölvur
Hægt er að hlusta á hljóðbækur sem keyptar eru í Google Play í vafranum í tölvunni.
Lesbretti og önnur tæki
Til að lesa af lesbrettum eins og Kobo-lesbrettum þarftu að hlaða niður skrá og flytja hana yfir í tækið þitt. Fylgdu nákvæmum leiðbeiningum hjálparmiðstöðvar til að flytja skrár yfir í studd lesbretti.