Senza vampiri

· · · · ·
· Algama
Rafbók
120
Síður
Gjaldgeng
Einkunnir og umsagnir eru ekki staðfestar  Nánar

Um þessa rafbók

Cinque racconti, cinque grandi anzi grandissimi autori: la premio Nobel spagnola Emilia Pardo Bazán, il cèco Jan Neruda, l'uruguagio Quiroga, i due giallisti anglofoni Edgar Wallace e Reeve. La parola "vampiro" compare invariabilmente nel titolo. Ma nell'intreccio, di autentici vampiri non c'è traccia. E allora perché metterli nel titolo della raccolta, curata e tradotta come al solito da Paolo Brera? Perché non se ne può più di vampiri. Ce li servono in tutte le salse da almeno vent'anni. La cultura televisiva e piena di vampiri benevoli, vampiri con una coscienza, vampiri organizzati per una sempiterna lotta contro l'allegra brigata dei licantropi, vampiri dii tutte le fedi calcistiche. Eppure nella realtà ci sono molti altri esseri che succhiano il sangue, dalle zanzare ai nostri politici. È rinfrescante allora che i vampiri si possano evocare in un racconto senza implicarne l'esistenza. Magari c'è del noir, come in Quiroga, Neruda e Reeves. O del comico, come in Pardo Bazán e Wallace. In tutti i casi, un po' di intrattenimento è assicurato. Sinceratevene pure, siamo qui per questo. CON TESTI ORIGINALI A SEGUIRE

Um höfundinn

Paolo Brera, scrittore, traduttore e giornalista, era il terzo figlio dello scrittore e giornalista Gianni Brera e di Rina Gramegna, insegnante. Ha pubblicato una settantina di articoli scientifici o culturali, tradotti in sei lingue europee, due saggi (Denaro ed Emergenza Fame, quest'ultimo pubblicato insieme a Famiglia Cristiana), due romanzi e una trentina di racconti di fantascienza, sei romanzi e una decina di racconti gialli, più un fritto misto di altri racconti difficili da definire. Per Algama ha pubblicato i gialli "Il veleno degli altri", "Il denaro degli altri", "Il male degli altri" e, con Andrea Carlo Cappi, "La spia del Risorgimento". Ha inoltre curato, per lo stesso editore, la traduzione di autori classici stranieri nelle loro opere meno note in Italia con la serie "I racconti di Brera".

Gefa þessari rafbók einkunn.

Segðu okkur hvað þér finnst.

Upplýsingar um lestur

Snjallsímar og spjaldtölvur
Settu upp forritið Google Play Books fyrir Android og iPad/iPhone. Það samstillist sjálfkrafa við reikninginn þinn og gerir þér kleift að lesa með eða án nettengingar hvar sem þú ert.
Fartölvur og tölvur
Hægt er að hlusta á hljóðbækur sem keyptar eru í Google Play í vafranum í tölvunni.
Lesbretti og önnur tæki
Til að lesa af lesbrettum eins og Kobo-lesbrettum þarftu að hlaða niður skrá og flytja hana yfir í tækið þitt. Fylgdu nákvæmum leiðbeiningum hjálparmiðstöðvar til að flytja skrár yfir í studd lesbretti.