Senza vampiri

· · · · ·
· Algama
E‑kniha
120
Stránky
Vhodná
Hodnocení a recenze nejsou ověřeny  Další informace

Podrobnosti o e‑knize

Cinque racconti, cinque grandi anzi grandissimi autori: la premio Nobel spagnola Emilia Pardo Bazán, il cèco Jan Neruda, l'uruguagio Quiroga, i due giallisti anglofoni Edgar Wallace e Reeve. La parola "vampiro" compare invariabilmente nel titolo. Ma nell'intreccio, di autentici vampiri non c'è traccia. E allora perché metterli nel titolo della raccolta, curata e tradotta come al solito da Paolo Brera? Perché non se ne può più di vampiri. Ce li servono in tutte le salse da almeno vent'anni. La cultura televisiva e piena di vampiri benevoli, vampiri con una coscienza, vampiri organizzati per una sempiterna lotta contro l'allegra brigata dei licantropi, vampiri dii tutte le fedi calcistiche. Eppure nella realtà ci sono molti altri esseri che succhiano il sangue, dalle zanzare ai nostri politici. È rinfrescante allora che i vampiri si possano evocare in un racconto senza implicarne l'esistenza. Magari c'è del noir, come in Quiroga, Neruda e Reeves. O del comico, come in Pardo Bazán e Wallace. In tutti i casi, un po' di intrattenimento è assicurato. Sinceratevene pure, siamo qui per questo. CON TESTI ORIGINALI A SEGUIRE

O autorovi

Paolo Brera, scrittore, traduttore e giornalista, era il terzo figlio dello scrittore e giornalista Gianni Brera e di Rina Gramegna, insegnante. Ha pubblicato una settantina di articoli scientifici o culturali, tradotti in sei lingue europee, due saggi (Denaro ed Emergenza Fame, quest'ultimo pubblicato insieme a Famiglia Cristiana), due romanzi e una trentina di racconti di fantascienza, sei romanzi e una decina di racconti gialli, più un fritto misto di altri racconti difficili da definire. Per Algama ha pubblicato i gialli "Il veleno degli altri", "Il denaro degli altri", "Il male degli altri" e, con Andrea Carlo Cappi, "La spia del Risorgimento". Ha inoltre curato, per lo stesso editore, la traduzione di autori classici stranieri nelle loro opere meno note in Italia con la serie "I racconti di Brera".

Ohodnotit e‑knihu

Sdělte nám, co si myslíte.

Informace o čtení

Telefony a tablety
Nainstalujte si aplikaci Knihy Google Play pro AndroidiPad/iPhone. Aplikace se automaticky synchronizuje s vaším účtem a umožní vám číst v režimu online nebo offline, ať jste kdekoliv.
Notebooky a počítače
Audioknihy zakoupené na Google Play můžete poslouchat pomocí webového prohlížeče v počítači.
Čtečky a další zařízení
Pokud chcete číst knihy ve čtečkách elektronických knih, jako např. Kobo, je třeba soubor stáhnout a přenést do zařízení. Při přenášení souborů do podporovaných čteček elektronických knih postupujte podle podrobných pokynů v centru nápovědy.