In una piccola libreria antiquaria viene trovato il corpo senza vita di Ugo Magni, medico di successo e senatore; non solo, anche uomo bello, elegante, fortunato con le donne: insomma, ÂĢun vittorioso, un fortunato della vitaÂģ. Il commissario De Vincenzi indaga tra interni DÊco con dame stupende ed esterni affollati, nell'universo di portinaie e popolani delle case di ringhiera. Dovrà districarsi tra libri scomparsi, circoli dediti allo spiritismo e una strana premonizione affidata a dei ferri chirurgici recapitati in Questura dentro un camice bianco: il tutto a riempire un'inchiesta la cui ÂĢcaratteristica piÚ notevoleÂģ - come afferma lo stesso commissario - è rappresentata ÂĢda una esuberante quantità di donne belleÂģ. Pubblicato nel 1936, Sei donne e un libro è il secondo romanzo in cui appare la figura di Carlo De Vincenzi, commissario della Squadra Mobile milanese e capostipite di molti detective del poliziesco italiano.