Scienza

Bollati Boringhieri
3,5
2 recenzie
E‑kniha
158
Počet strán
Hodnotenia a recenzie nie sú overené  Ďalšie informácie

Táto e‑kniha

La scienza è fallibile, è troppo riduzionista e quindi non può comprendere la complessità del mondo, è divisa al suo interno e quindi inaffidabile, è un puntello del potere e schiava del mercato. Per tacere del fatto che ha causato tragedie immani e che nonostante ciò si arroga unilateralmente il diritto di decidere per tutti, pur mancando della profondità di pensiero tipica della filosofia e della religione, da cui dovrebbe semmai farsi guidare. E poi la scienza è solo un’opinione, come tutte le pratiche umane, per cui è insensato darle un vantaggio sociale e politico, magari sovvenzionandola: anzi, è dannoso. Chi la pensa così dovrebbe davvero leggere questo libro, in cui ognuno di questi argomenti viene analizzato, soppesato e – dati alla mano – smontato. Perché se c’è una cosa di cui siamo ragionevolmente sicuri è che la scienza ha consentito il funzionamento della prima macchina socio-culturale ed economica in grado di produrre più benessere, più salute, più libertà, meno violenza, più eguaglianza e più razionalità.

Hodnotenia a recenzie

3,5
2 recenzie

O autorovi

Gilberto Corbellini insegna Storia della medicina e Bioetica alla Sapienza Università di Roma e scrive regolarmente sul supplemento «Domenica» del «Sole 24 Ore». Le sue ricerche spaziano dalla storia dell’immunologia, della malaria e dell’epistemologia medica alla politica economica e alla psicologia sociale della ricerca scientifica. Tra le sue pubblicazioni: Le grammatiche del vivente. Storia della biologia e della medicina molecolare (1999), Storia delle idee di salute e malattia (2004), Bi(blio)etica (con Pino Donghi e Armando Massarenti) (2006), EBM. Medicina basata sull’evoluzione (2007), Perché gli scienziati non sono pericolosi (2009) e Scienza, quindi democrazia (2011). Per Bollati Boringhieri ha pubblicato, con Giovanni Jervis, La razionalità negata. Psichiatria e antipsichiatria in Italia (2008), ha curato L’evoluzione del pensiero immunologico (1990) e, assieme a Massimo Marraffa, il libro di Giovanni Jervis Il mito dell’interiorità. Tra psicologia e filosofia (2011). È inoltre autore del Sampietrino Vita (2013).

Ohodnoťte túto elektronickú knihu

Povedzte nám svoj názor.

Informácie o dostupnosti

Smartfóny a tablety
Nainštalujte si aplikáciu Knihy Google Play pre AndroidiPad/iPhone. Automaticky sa synchronizuje s vaším účtom a umožňuje čítať online aj offline, nech už ste kdekoľvek.
Laptopy a počítače
Audioknihy zakúpené v službe Google Play môžete počúvať prostredníctvom webového prehliadača v počítači.
Čítačky elektronických kníh a ďalšie zariadenia
Ak chcete tento obsah čítať v zariadeniach využívajúcich elektronický atrament, ako sú čítačky e‑kníh Kobo, musíte stiahnuť príslušný súbor a preniesť ho do svojho zariadenia. Pri prenose súborov do podporovaných čítačiek e‑kníh postupujte podľa podrobných pokynov v centre pomoci.