Nonostante tutto: La costanza come laboratorio di speranza

Mimesis
Ebook
56
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Che cosa significa fidarsi, oggi? Quali implicazioni vi sono con la fede e con la fedeltà? È la fede a generare fiducia o è la fiducia che genera la fede? E ancora, cosa spinge il soggetto a essere fedele e fidarsi? Innanzitutto la necessità che si ha del sostegno altrui e insieme l’inevitabile bisogno, da un lato, di essere riconosciuti degni e meritevoli di fiducia e, dall’altro, di sapere di poter contare su qualcuno. Attraversando la complessa costellazione semantica dei termini in oggetto, l’Autore sosta sulla nozione di perseveranza: parola caduta in disuso, eppure così necessaria, particolarmente nel nostro presente; virtù che sa unire temperanza e fortezza, essa è sinonimo di coraggio, di ardimento, ma anche di sopportazione, di resistenza. Di più, ciò che la contraddistingue è la diuturnitas che dice al perseverante, motivato dalla fedeltà alla terra e agli uomini, di non mollare mai, assurgendo essa stessa a laboratorio concreto della speranza e lasciando intendere quanto oggi sia urgente tornare alla pratica delle virtù.

About the author

Salvatore Natoli ha insegnato, a lungo, Filosofia teoretica all’Università degli Studi Milano-Bicocca. Autore di una sterminata bibliografia, fra i numerosi titoli ricordiamo: L’esperienza del dolore. Le forme del patire nella cultura occidentale (1986); La felicità. Saggio di teoria degli affetti (1994); Dizionario dei vizi e delle virtù (1996); Stare al mondo. Escursioni nel tempo presente (2002); Il buon uso del mondo. Agire nell’età del rischio (2010); Il posto dell’uomo nel mondo. Ordine naturale, disordine umano (2022). Natoli ha insegnato, a lungo, Filosofia teoretica all’Università degli Studi Milano-Bicocca. Autore di una sterminata bibliografia, fra i numerosi titoli ricordiamo: L’esperienza del dolore. Le forme del patire nella cultura occidentale (1986); La felicità. Saggio di teoria degli affetti (1994); Dizionario dei vizi e delle virtù (1996); Stare al mondo. Escursioni nel tempo presente (2002); Il buon uso del mondo. Agire nell’età del rischio (2010); Il posto dell’uomo nel mondo. Ordine naturale, disordine umano (2022).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.