Il 14 dicembre 1972, mezzo secolo fa quasi esatto, si chiudeva il portello del Lem dellβApollo 17 e il modulo decollava abbandonando la Luna. Nessun uomo vi avrebbe piΓΉ messo piede. La solitudine del nostro satellite sta forse per finire, grazie al programma Artemis. E proprio per questo vale la pena fermarsi un attimo a ripensare a quegli anni avventurosi. Lo fa Paolo Aresi curando questo numero molto speciale di Robot con un articolo su Apollo 17 e unβintervista con Guido Tonelli, uno dei fisici del team che ha scoperto il bosone di Higgs.
E con nove racconti dedicati alla Luna: dal classico Requiem del grande Robert A. Heinlein a una novelette di grande successo di K.K. Rusch, Lβartista dei recuperi, passando per racconti del noto autore Michele Mari, dellβingegnere di SpaceX Andrea Avaldi, di nomi giΓ apprezzati dai lettori di Robot come lo stesso Paolo Aresi, Simonetta Olivo e Luigi Calisi e altri nuovi come Roberto Gritti e Lucio DellβAngelo.
Fondata da Vittorio Curtoni, Robot Γ¨ una delle riviste di fantascienza italiane piΓΉ rpestigiose, vincitrice di un premio Europa e numerosi premi Italia. Dal 2011 Γ¨ curata da Silvio Sosio.