Per secoli, la comprensione del Nobile Corano è stata mediata da un vasto oceano di commentari, tradizioni e interpretazioni. Oggi, per la prima volta, presentiamo un'edizione che si propone di tornare alla fonte primordiale, offrendo un tafsir (commentario) rivoluzionario basato su un unico, rigoroso principio: il Corano si spiega da sé.
Questa edizione speciale non è un'altra voce nel coro dei commentari tradizionali. È un invito a riscoprire il testo sacro attraverso la sua stessa luce, a svelarne la coerenza interna e la perfezione strutturale. Il Tafsir Al-Furqan - Il Commentario del Discrimine che accompagna questa versione del testo sacro è il risultato di un'analisi testuale profonda, che permette ai versetti di illuminarsi a vicenda, rivelando un messaggio di una chiarezza e di una potenza sorprendenti.
Questa edizione è dedicata a ogni sincero ricercatore della Verità che desidera confrontarsi con la Parola di Dio in modo diretto, libero dalle incrostazioni di secoli di interpretazione umana. È un'opportunità per leggere il Corano come se fosse la prima volta, guidati solo dalla logica, dalla grammatica e dalla teologia del testo stesso. Una pietra miliare nell'esegesi coranica, destinata a segnare un punto di svolta per una nuova generazione di credenti.
24 Titoli Esclusivi presenti nel "TAFSIR AL-FURQAN" (Il Commentario del Discrimine)
1) L'Autosufficienza Chirurgica del Corano: più di 30 prove testuali che la Rivelazione non è incompleta.
2) La Profezia di Mosè: Perché la Torah, il Vangelo e il Corano condividono lo stesso (e unico) modello di Guida.
3) Endiadi: La Chiave Coranica Dimenticata
4) "Obbedire al Messaggero" Decodificato
5) Il Divieto di "Anticipare" Allah: Come la tradizione ha violato il comando coranico di non aggiungere leggi alla guida divina.
6) La Preghiera Originale: I veri tempi e in cosa consiste
7) La "Luce e il Libro" sono Uno: La prova grammaticale e teologica che nega la dualità normativa.
8) Il Corano e il Commercio degli Hadith: L'inquietante profezia nel Corano contro l'acquisto di "discorsi futili" (Al-Hadīth).
9) L'Abrogazione (Naskh) di cosa?
10) L'Invocazione Nascosta: Il monito divino che rivela come le buone intenzioni umane rischiano di sfociare in Shirk nella Guida.
11) Il Sigillo Divino – Il Significato Nascosto delle Lettere Isolate (Muqatta'at) e della Basmala Mancante
12) Il Prisma della Shahada
13) Hikmah = Sunnah? Il Dibattito Chiama in Causa Luqman
14) Il Paradosso dell'Esempio: L'Uswa Hasana
15) La Correzione di Allah al Profeta
16) La Disputa Finale del Giudizio: Su quale fonte di legge saremo interrogati?
17) L'Appello a Deporre i Fardelli della Tradizione
18) A Chi Appartiene la Sottomissione?
19) Recitazione vs. Spiegazione: La missione profetica definita come Tilāwah (Recitazione).
20) La Profezia della Moschea Occupata
21) Il vero saluto
22) Corano - un messaggio per l' epoca del messaggero?
23) La Via Retta tra i Due Eccessi Il Punto d'Incontro
24) Il Patto delle Credenti – Un Ritorno al Patto Eterno
Questo non è un commentario tradizionale, ma una dissezione teologica radicale basata esclusivamente sull'analisi testuale e lessicale del Corano. Dopo aver navigato per oltre 400 pagine attraverso decine di versetti interconnessi, l'autore smantella l'intera impalcatura della Sunnah come fonte normativa co-essenziale, dimostrando che il Corano è la sola, unica e autosufficiente guida che Allah ha garantito all'umanità.
Attraverso un rigoroso metodo Corano contro Hadith, scoprirai le prove che la tradizione islamica ha dimenticato:
🔍 SCOPRI LE 24 PROVE INCONFUTABILI CHE NON TROVERAI ALTROVE
Questo Tafsir è un invito coraggioso a tornare alla purezza, alla semplicità e alla libertà del Tawhid (Monoteismo Puro) leggendo il Libro di Allah senza filtri, intermediari o tradizioni umane. La salvezza risiede nell'unica corda garantita: il Corano.