Prigioniero degli altipiani

La Nave di Teseo Editore spa
Llibre electrònic
314
Pàgines
No es verifiquen les puntuacions ni les ressenyes Més informació

Sobre aquest llibre

A più di un anno dalla fine della seconda guerra mondiale, Umberto torna in Italia. Nel 1935 era partito volontario come guardia forestale, convinto di realizzare il sogno di un Impero fascista. Aveva lasciato l’altopiano di Asiago, il suo, per raggiungerne un altro, quello eritreo. Allo scoppio della guerra “vera”, contro l’Inghilterra, Umberto viene fatto prigioniero. Per dodici anni resta all’oscuro di quanto succede in Europa, non sa nulla di un’Italia che cambia idee e volto, mentre la sua fiducia nel regime vacilla fino a crollare davanti alle ingiustizie, alla corruzione, al desiderio di tornare a casa da Maria, il suo amore lontano. E ora che racconta questa storia a suo figlio, il passato ritorna: Umberto ricorda il senso di impotenza e le ingiustizie subite, rivive l’esaltazione della fuga e la bellezza di quelle terre, torna a chiedersi perché gli inglesi ci abbiano messo tanto a liberarli, mentre su tutto spicca l’amore di Maria, che lo ha salvato. Un romanzo appassionato e commovente sulla sorte degli ultimi prigionieri, di tutti gli esclusi, che parla di nostalgia per il proprio paese e del senso di estraneità di cui sono vittime gli esuli.

Sobre l'autor

Roberto Franchini, giornalista, è attivo da trent’anni nel campo dell’informazione e della comunicazione. È stato direttore dell’Agenzia di informazione e comunicazione della Regione Emilia-Romagna e presidente della Fondazione San Carlo dal 1998. Tra i suoi libri ricordiamo: Gli occhi sulla città, L’ombra della torre. Guida letteraria ai luoghi comuni della città di Modena, Una città in bianco e nero (1991), Premesso che non sono razzista (con la prefazione di Laura Balbo e Luigi Manconi), Supermarket Paradiso (1995), Le pecore rosse, Il secolo dell’orso (2013) e Cento anni di Jazz a Modena (2016).

Puntua aquest llibre electrònic

Dona'ns la teva opinió.

Informació de lectura

Telèfons intel·ligents i tauletes
Instal·la l'aplicació Google Play Llibres per a Android i per a iPad i iPhone. Aquesta aplicació se sincronitza automàticament amb el compte i et permet llegir llibres en línia o sense connexió a qualsevol lloc.
Ordinadors portàtils i ordinadors de taula
Pots escoltar els audiollibres que has comprat a Google Play amb el navegador web de l'ordinador.
Lectors de llibres electrònics i altres dispositius
Per llegir en dispositius de tinta electrònica, com ara lectors de llibres electrònics Kobo, hauràs de baixar un fitxer i transferir-lo al dispositiu. Segueix les instruccions detallades del Centre d'ajuda per transferir els fitxers a lectors de llibres electrònics compatibles.