Il libro mostra, al di l├а del clich├й turistico di Praga, ┬лcitt├а d'oro┬╗, tutta l'arcana sostanza, le ambiguit├а, il tenebrismo, il torpore, il fascino nascosto della citt├а boema. Il capolavoro di un saggista profondamente innamorato della sua materia, ma anche struggentemente poeta in proprio. Praga narrata non solo nei suoi splendori, ma anche nelle sue ombre non meno fascinose: quelle del Quartiere ebraico, del Golem, delle taverne, degli stranieri che vi abitarono, della letteratura tedesca che vi fior├н, di Hasek e di Kafka, di Apollinaire, di Meyrink e dei dadaisti boemi.