Poveri padri

Ponte alle Grazie
5.0
සමාලෝචන 1ක්
ඉ-පොත
305
පිටු
ඇගයීම් සහ සමාලෝචන සත්‍යාපනය කර නැත වැඩිදුර දැන ගන්න

මෙම ඉ-පොත ගැන

Separazioni e divorzi sono passaggi frequenti nella disastrata famiglia italiana, in conflitto tra tradizione mediterranea e modernità occidentale. Negli ultimi decenni, molto si è fatto per tutelare la donna divorziata, sul versante economico e affettivo, dall'assegnazione della casa all'affidamento dei figli. Ma a questa giusta attenzione, giuridica e informativa, è corrisposta l'assenza dal discorso pubblico dei padri, su cui ha spesso pesato una sorta di «pregiudizio di colpevolezza». Come vivono il trauma della separazione? In che modo, fra mille difficoltà e impedimenti, continuano a essere padri? Quali conseguenze economiche debbono sopportare? E godono di un'effettiva parità di diritti rispetto alle loro ex compagne? Dopo il suo inquietante viaggio nel mondo del gioco d'azzardo (Lo Stato bisca, Ponte alle Grazie, 2010), con Poveri padri Carlotta Zavattiero si avventura nella galassia inesplorata dei padri italiani: privati del loro diritto alla genitorialità, vittime di gigantesche ingiustizie, protagonisti di clamorosi gesti di protesta o costretti a fronteggiare la povertà. In questa inchiesta - la più completa finora apparsa - leggerete le loro storie, spesso drammatiche, in certi casi eroiche; allo stesso tempo, con il sostegno di una robusta documentazione, conoscerete lacune e arretratezze nella giustizia e nell'ordinamento italiani che non avreste creduto possibili.

ඇගයීම් සහ සමාලෝචන

5.0
1 සමාලෝචනයක්

කර්තෘ පිළිබඳ

Carlotta Zavattiero (Padova, 1973) risiede a Milano. Scrive per «Sette», il magazine del «Corriere della Sera». Per Chiarelettere ha pubblicato "Giorgio Perlasca. Un italiano scomodo", con Dalbert Hallenstein (2010). Ha scritto inchieste su vari argomenti: i padri separati (Poveri padri, Ponte alle Grazie, 2012), il gioco d’azzardo (Lo Stato bisca, Ponte alle Grazie, 2010). Ha collaborato con Ferruccio Pinotti a Olocausto bianco, un’inchiesta sulla pedofilia (Bur-Rizzoli, 2008).

මෙම ඉ-පොත අගයන්න

ඔබ සිතන දෙය අපට කියන්න.

කියවීමේ තොරතුරු

ස්මාර්ට් දුරකථන සහ ටැබ්ලට්
Android සහ iPad/iPhone සඳහා Google Play පොත් යෙදුම ස්ථාපනය කරන්න. එය ඔබේ ගිණුම සමඟ ස්වයංක්‍රීයව සමමුහුර්ත කරන අතර ඔබට ඕනෑම තැනක සිට සබැඳිව හෝ නොබැඳිව කියවීමට ඉඩ සලසයි.
ලැප්ටොප් සහ පරිගණක
ඔබට ඔබේ පරිගණකයේ වෙබ් බ්‍රව්සරය භාවිතයෙන් Google Play මත මිලදී ගත් ශ්‍රව්‍යපොත්වලට සවන් දිය හැක.
eReaders සහ වෙනත් උපාංග
Kobo eReaders වැනි e-ink උපාංග පිළිබඳ කියවීමට, ඔබ විසින් ගොනුවක් බාගෙන ඔබේ උපාංගයට එය මාරු කිරීම සිදු කළ යුතු වේ. ආධාරකරු ඉ-කියවනයට ගොනු මාරු කිරීමට විස්තරාත්මක උදවු මධ්‍යස්ථාන උපදෙස් අනුගමනය කරන්න.