Poveri padri

Ponte alle Grazie
5,0
1 reseña
eBook
305
Páginas
Las valoraciones y las reseñas no se verifican. Más información

Información sobre este eBook

Separazioni e divorzi sono passaggi frequenti nella disastrata famiglia italiana, in conflitto tra tradizione mediterranea e modernità occidentale. Negli ultimi decenni, molto si è fatto per tutelare la donna divorziata, sul versante economico e affettivo, dall'assegnazione della casa all'affidamento dei figli. Ma a questa giusta attenzione, giuridica e informativa, è corrisposta l'assenza dal discorso pubblico dei padri, su cui ha spesso pesato una sorta di «pregiudizio di colpevolezza». Come vivono il trauma della separazione? In che modo, fra mille difficoltà e impedimenti, continuano a essere padri? Quali conseguenze economiche debbono sopportare? E godono di un'effettiva parità di diritti rispetto alle loro ex compagne? Dopo il suo inquietante viaggio nel mondo del gioco d'azzardo (Lo Stato bisca, Ponte alle Grazie, 2010), con Poveri padri Carlotta Zavattiero si avventura nella galassia inesplorata dei padri italiani: privati del loro diritto alla genitorialità, vittime di gigantesche ingiustizie, protagonisti di clamorosi gesti di protesta o costretti a fronteggiare la povertà. In questa inchiesta - la più completa finora apparsa - leggerete le loro storie, spesso drammatiche, in certi casi eroiche; allo stesso tempo, con il sostegno di una robusta documentazione, conoscerete lacune e arretratezze nella giustizia e nell'ordinamento italiani che non avreste creduto possibili.

Valoraciones y reseñas

5,0
1 reseña
Tommaso ZAVATTIERO
4 de diciembre de 2020
Bellissimo!
¿Te ha parecido útil?

Acerca del autor

Carlotta Zavattiero (Padova, 1973) risiede a Milano. Scrive per «Sette», il magazine del «Corriere della Sera». Per Chiarelettere ha pubblicato "Giorgio Perlasca. Un italiano scomodo", con Dalbert Hallenstein (2010). Ha scritto inchieste su vari argomenti: i padri separati (Poveri padri, Ponte alle Grazie, 2012), il gioco d’azzardo (Lo Stato bisca, Ponte alle Grazie, 2010). Ha collaborato con Ferruccio Pinotti a Olocausto bianco, un’inchiesta sulla pedofilia (Bur-Rizzoli, 2008).

Valorar este eBook

Danos tu opinión.

Información sobre cómo leer

Smartphones y tablets
Instala la aplicación Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Se sincroniza automáticamente con tu cuenta y te permite leer contenido online o sin conexión estés donde estés.
Ordenadores portátiles y de escritorio
Puedes usar el navegador web del ordenador para escuchar audiolibros que hayas comprado en Google Play.
eReaders y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos de Kobo, es necesario descargar un archivo y transferirlo al dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas del Centro de Ayuda para transferir archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.