Le magie di un illusionista ci persuadono perchÃĐ sono ottenute manipolando i nostri schemi mentali e percettivi: i maghi del palcoscenico riescono a costruire ÂŦscenari impossibiliÂŧ allentando per qualche istante i vincoli della nostra mente. Allo stesso principio si ispirano anche altri ÂŦmaghiÂŧ: gli innovatori nei campi della finanza, della politica e della strategia, i capiscuola nellâarte e nella scienza, gli inventori, e tutti coloro che, sovvertendo le premesse dei problemi e impostandoli in modi inusuali, escogitano soluzioni cosÃŽ sorprendenti da sembrare impossibili. Quali sono i processi mentali che portano a tali ÂŦimpossibiliÂŧ soluzioni? Come vengono concepiti i cambiamenti di prospettiva che permettono di evitare le trappole dellâabitudine? Come pensano i ÂŦmaghiÂŧ della creatività e dellâinnovazione? Questo libro suggerisce una risposta inedita, proponendo la teoria illusionistica come strumento innovativo per impostare creativamente i problemi, condurli rapidamente alla soluzione e, perchÃĐ no?, imparare dalla dimensione ludica e dalla finzione a condurre il gioco della vita.
āļŠāļļāļāļ āļēāļ āđāļāđāļĨāļ°āļāļēāļĒ