Per una volta niente mondi alieni, niente societร esotiche, niente viaggi nello spazio. Jack Vance si avventura nel mondo del soprannaturale, ma lo fa in modo rigorosamente scientifico. Spettri, contatti con i morti, persino Dio stesso vengono spiegati con razionalitร e con teorie psicanalitiche, mentre Vance va allโattacco del bigottismo e del fanatismo religioso. Non manca lโavventura e non mancano scenari affascinanti โ non sarebbe Vance โ come non mancano i suoi personaggi strampalati e indimenticabili. Ma questa volta allโavventura Vance unisce una ricerca, unโanalisi dellโumano, dellโinconscio e dellโinconscio collettivo, degli archetipi. Un Vance particolare da non perdere.
Jack Vance (1916-2013) รจ stato uno dei piรน grandi autori di fantascienza e fantasy, e certamente tra i piรน amati dal pubblico. Dopo una serie di lavori di ogni genere, durante la Seconda guerra mondiale si arruola nella marina mercantile e gira il mondo. In questo periodo comincia a scrivere il ciclo della Terra Morente. Tra gli Anni cinquanta e settanta viaggia, in Europa e nel resto del mondo, traendo da queste esperienze esotiche gli spunti per i suoi romanzi: Il pianeta gigante, I linguaggi di Pao, il ciclo di Durdane. Nella sua carriera ha scritto decine di romanzi di fantascienza, fantasy e gialli, per un totale di oltre sessanta libri; tra i titoli piรน famosi ricordiamo i cicli di Tschai, di Lyonesse, dei Principi demoni, di Alastor. Storie ricche di fascino, di personaggi indimenticabili, narrate con uno stile elegante e immaginifico.
Delos Digital in collaborazione con Spatterlight si รจ data l'impegno di riportare sul mercato le opere di questo grande autore.