Cura e traduzione di Pietro Meneghelli
Edizione integrale
Moby Dick è lâopera piÚ celebre dellâOttocento americano. Questo grande romanzo del mare narra la drammatica sfida del Capitano Achab alla Balena Bianca, colosso marino ma anche creatura metafisica, figurazione dellâinconoscibile. A bordo del Pequod, la nave condannata, uomini di razze, fedi e culture profondamente diverse vengono trascinati verso un unico destino, in questa epopea tragica che è anche una fra le piÚ intense opere poetiche di tutti i tempi. Resa con un vigore espressivo che assurge alla potenza di un richiamo biblico e in un linguaggio che, nella sua asciutta incisività , rispecchia le esperienze autenticamente vissute dellâautore a bordo delle baleniere, la storia della caccia alla Balena Bianca diviene cosÃŦ unâallegoria del destino dellâuomo, del suo perenne confronto con gli aspetti oscuri della Creazione. Ha ispirato la stupenda interpretazione cinematografica di Gregory Peck/Achab.
ÂĢChiamatemi Ismaele. Alcuni anni fa â non importa esattamente quanti â avendo in tasca poco denaro, o forse non avendone affatto, e non avendo nulla di particolare che mi trattenesse a terra, pensai di andarmene un poco per mare, a vedere la parte del mondo coperta dalle acque.Âģ