Metallica. Inferno: Testi commentati

LIT EDIZIONI
5.0
리뷰 3개
eBook
613
페이지
적용 가능
검증되지 않은 평점과 리뷰입니다.  자세히 알아보기

eBook 정보

“Chi... i Metallica?!?”. Quando sentirete per l’ennesima volta esclamazioni preconfezionate come questa adottate la classica ricetta che circola in certi ambienti anglofoni, ovvero Talk is cheap. Già, perché con buona pace delle chiacchiere comuni i Metallica non sono violenti, semmai sono sofferenti; non sono grotteschi, semmai sono romanzeschi; non sono satanici, semmai sono biblici. E tutto questo è sempre emerso chiaramente a chi ha avuto la buona volontà di scandagliare le loro lyrics. Così, a ormai 30 anni dal loro esordio, anche Arcana non poteva lasciarsi sfuggire l’occasione commentando l’opera in versi di questo gruppo-simbolo nel panorama heavy metal e aprendo nuovi scenari alla fortunata collana Testi dopo il folgorante successo già ottenuto in altri generi musicali: per esempio gli U2, balzati agli onori delle cronache dopo l’autorevole imprimatur di Gianfranco Ravasi su “L’Osservatore Romano” e persino all’estero tra le pagine del “Guardian” e del “Times”. Anche questo saggio sul canzoniere dei Metallica promette scintille e colpi di scena: dagli esordi fulminanti di KILL ‘EM ALL al trionfo di MASTER OF PUPPETS, dalla consacrazione del pluripremiato black album allo sperimentalismo di LOAD e RELOAD, fino alle pirotecniche rivelazioni dell’ultimo lavoro di studio DEATH MAGNETIC... tutti i brani firmati da Hetfield & Ulrich e soci diventano una mirabolante filigrana per rivivere in controluce gli episodi più controversi (ma anche romantici) degli anni Ottanta e Novanta e oltre. Però nel songbook del gruppo californiano c’è molto di più: c’è la decisa predilezione per il tema della follia - così vicino alla fantascienza paranoica del conterraneo Philip Kendred Dick -, c’è una fascinazione per il mondo delle fiabe degna di Lewis Carroll e dei fratelli Grimm, c’è la stessa attrazione/repulsione per la guerra che animava l’epos di Omero e la cruda (ma sincera) narrativa di Hemingway, c’è quella medesima critica “dal di dentro” della società USA che riporta alla grande tradizione di Henry David Thoreau e Jack London, c’è la preferenza per le figure antieroiche strettamente imparentate con opere cult come i fumetti di Neil Gaiman e la cinematografia di Sergio Leone.

평점 및 리뷰

5.0
리뷰 3개

이 eBook 평가

의견을 알려주세요.

읽기 정보

스마트폰 및 태블릿
AndroidiPad/iPhoneGoogle Play 북 앱을 설치하세요. 계정과 자동으로 동기화되어 어디서나 온라인 또는 오프라인으로 책을 읽을 수 있습니다.
노트북 및 컴퓨터
컴퓨터의 웹브라우저를 사용하여 Google Play에서 구매한 오디오북을 들을 수 있습니다.
eReader 및 기타 기기
Kobo eReader 등의 eBook 리더기에서 읽으려면 파일을 다운로드하여 기기로 전송해야 합니다. 지원되는 eBook 리더기로 파일을 전송하려면 고객센터에서 자세한 안내를 따르세요.