Meridiana 84: Sud dinamico

Viella Libreria Editrice
Libër elektronik
273
Faqe
I përshtatshëm
Vlerësimet dhe komentet nuk janë të verifikuara  Mëso më shumë

Rreth këtij libri elektronik

Introduzione di Luciano Brancaccio L’industria del Sud. Radici e prospettive dell’aeronautica in Campania di Paola De Vivo 1. Introduzione 2. Le radici storiche: dal primo volo all’Alenia 3. La crisi mondiale del settore e le sue ripercussioni territoriali 4. La grande impresa e il sistema territoriale 5. Le forme di cooperazione. Le imprese campane tra globale e locale Un dinamismo che va coordinato L’oro rosso. Potenzialità e limiti del distretto del pomodoro dell’Agro nocerino sarnese di Luciano Brancaccio 1. Introduzione: il contesto 2. Le origini della liera 3. La crescita del dopoguerra 4. La crisi degli anni ottanta 5. Le economie di agglomerazione 6. Le diseconomie esterne 7. Conclusioni: le potenzialità della liera Dinamismi divergenti. Il distretto logistico e l’agroalimentare nella piana di Nola di Anna Maria Zaccaria 1. Introduzione 2. Il contesto territoriale 3. Il distretto logistico 4. L’agroalimentare: il primato delle nocciole 5. Le politiche possibili 6. Riflessioni Il distretto del mobile imbottito della Murgia: resilienza e risorse sociali per l’azione di Lidia Greco 1. Introduzione 2. Il contesto attuale 3. Il distretto del mobile imbottito: origini e organizzazione della produzione Espansione e crisi 4. Le strategie di ristrutturazione 5. Prospettive di rilancio tra azioni dal basso e politiche dall’alto 6. Conclusioni Il distretto delle calzature di Barletta: origini, evoluzione e prospettive di Pierfelice Rosato 1. Introduzione 2. Le origini del distretto 3. Le performance recenti 4. La con gurazione attuale 5. La scelta di muovere nella direzione delle calzature di sicurezza 6.Le sfide attuali e le prospettive di sviluppo Cambiamenti, strategie, innovazioni nel sistema produttivo dell’automotive in Val di Sangro di Marcello Pedaci 1. Introduzione 2. L’affermazione del settore automotive 3. Debolezze e difficoltà più recenti 4. Prospettive, sfide e strategie di adattamento 5. Osservazioni conclusive Pastoralismo e liera lattiero casearia tra continuità e innovazione. Uno studio di caso in Sardegna di Benedetto Meloni, Domenica Farinella 1. Introduzione 2. Il territorio e la filiera lattiero casearia 3. L’allevamento ovicaprino, dalla transumanza alla sedentarizzazione 4. L’allevamento bovino, dalla bonifica integrale alla riforma agraria 5. Il rafforzamento del settore dal secondo dopoguerra a oggi 6. Alcune indicazioni di policy La viticoltura del Nordovest della Sicilia tra tradizione, dinamismo e innovazione di Cecilia Manzo 1. Introduzione 2. I numeri della viticoltura del Nordovest della Sicilia 3. Origini, diffusione e consolidamento 4. I fattori intenzionali per lo sviluppo: dinamismo pubblico e privato La crisi e sfida dei mercati internazionali 5. Conclusioni: dinamismo e staticità in una storia di successo Saggi Legittimismo popolare e questione demaniale. I repertori della protesta nella Capitanata del 1860-61 di Alessandro Capone 1. Questione demaniale e cospirazione borbonica alle origini della reazione? 2. La rivolta di Bovino 3. Le reazioni dell’autunno 1860 e del 1861 4. Spontaneità e specificità politica delle reazioni 5. Proteste demanialiste e reazioni: due repertori diversi Rappresentare il crimine. Strategie politiche e immaginario letterario nella repressione del brigantaggio (1860-70) di Giulio Tatasciore 1. Brigantaggio e immaginario dei bassifondi, un’ipotesi 2. Identificare per reprimere 3. I «regni del male» nelle provincie napoletane 4. I mostri, le società parallele e la questione romana 5. Ritorno al folklore e oggettivazione del crimine Gli autori di questo numero Summaries

Vlerëso këtë libër elektronik

Na trego se çfarë mendon.

Informacione për leximin

Telefona inteligjentë dhe tabletë
Instalo aplikacionin "Librat e Google Play" për Android dhe iPad/iPhone. Ai sinkronizohet automatikisht me llogarinë tënde dhe të lejon të lexosh online dhe offline kudo që të ndodhesh.
Laptopë dhe kompjuterë
Mund të dëgjosh librat me audio të blerë në Google Play duke përdorur shfletuesin e uebit të kompjuterit.
Lexuesit elektronikë dhe pajisjet e tjera
Për të lexuar në pajisjet me bojë elektronike si p.sh. lexuesit e librave elektronikë Kobo, do të të duhet të shkarkosh një skedar dhe ta transferosh atë te pajisja jote. Ndiq udhëzimet e detajuara në Qendrën e ndihmës për të transferuar skedarët te lexuesit e mbështetur të librave elektronikë.