Meccanica dei Continui

· UNITEXT 114. kötet · Springer
E-könyv
486
Oldalak száma
Az értékelések és vélemények nincsenek ellenőrizve További információ

Információk az e-könyvről

La finalità del libro è quella di presentare i concetti di base della Meccanica dei Continui a studenti che frequentano sia corsi di laurea che corsi di dottorato in Matematica, Fisica e Ingegneria. Questo obiettivo è perseguito da una parte limitando per quanto possibile i prerequisiti culturali necessari per la comprensione della materia e dall’altra mantenendo un linguaggio sì rigoroso, ma anche semplice e colloquiale. In questo modo il testo risulta adatto anche agli studenti che per la prima volta si interessano alla Meccanica dei Continui e che non hanno conoscenze pregresse specifiche.

Nella presentazione di ogni argomento gli aspetti teorici sono corredati di esempi ed esercizi, tutti svolti. Inoltre, pur mantenendo la tradizionale e irrinunciabile struttura ipotetico-deduttiva, il libro presenta, soprattutto nei capitoli finali dedicati ai solidi e ai fluidi, una attenzione particolare alle applicazioni che gli studenti potrebbero incontrare in altri insegnamenti.

A szerzőről

Sandra Forte è ricercatore di Fisica Matematica presso il Politecnico di Milano. Per molti anni docente di Meccanica Razionale presso la Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale, ha collaborato a corsi di Meccanica dei Continui. Le sue ricerche riguardano la Meccanica dei Continui ed in particolare l’elasticità anisotropa.

Luigi Preziosi è professore ordinario di Fisica Matematica presso il Politecnico di Torino. Ha insegnato Meccanica dei Continui, Meccanica dei Mezzi Porosi e Modelli Matematici per la Biomedicina per studenti di Ingegneria Matematica, Ingegneria Civile e Ingegneria Biomedica. Dal punto di vista della ricerca si è occupato di meccanica dei fluidi (viscoelastici e non), dei sistemi multifase, dei mezzi porosi e dei tessuti biologici, oltre che dello sviluppo di modelli matematici per la medicina e la biologia cellulare.

Maurizio Vianello è professore ordinario di Fisica Matematica presso il Politecnico di Milano. Hainsegnato per molti anni Meccanica Razionale in diversi Corsi di Laurea e in particolare Meccanica dei Continui per studenti di Ingegneria Matematica. È stato anche docente di numerosi corsi di Matematica per Architettura. I suoi interessi di ricerca hanno riguardato l’elasticità finita e lineare.


E-könyv értékelése

Mondd el a véleményedet.

Olvasási információk

Okostelefonok és táblagépek
Telepítsd a Google Play Könyvek alkalmazást Android- vagy iPad/iPhone eszközre. Az alkalmazás automatikusan szinkronizálódik a fiókoddal, így bárhol olvashatsz online és offline állapotban is.
Laptopok és számítógépek
A Google Playen vásárolt hangoskönyveidet a számítógép böngészőjében is meghallgathatod.
E-olvasók és más eszközök
E-tinta alapú eszközökön (például Kobo e-könyv-olvasón) való olvasáshoz le kell tölteni egy fájlt, és átvinni azt a készülékre. A Súgó részletes utasításait követve lehet átvinni a fájlokat a támogatott e-könyv-olvasókra.