La costituzione si applica non si cambia: Note per una riflessione in termini storici

· Key Editore
Ebook
164
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Attraverso un excursus storico-comparativo, si propone di evidenziare come la Costituzione Italiana del 1948, nel suo testo originario e originale, costituisca una coerente espressione della storia costituzionale europea dai suoi albori, risalenti alla Rivoluzione francese, fino ai giorni nostri, come le Costituzioni spagnola e portoghese, approvate dopo la caduta del franchismo e del salazarismo, per altro non prese in considerazione, palesemente ispirate a quella dimostrano. Il testo vuole evidenziare, inoltre, come tutte le modificazioni approvate, proposte o respinte negli ultimi lustri non abbiano fatto altro, da un lato, che ridurre un testo coerente ad un centone normativo e, dall’altro, come tali iniziative si pongano completamente al di fuori dell’evoluzione storica non solo ma costituiscano un vero e proprio regresso. Si è trascurato il contesto storico, che per altro traspare, perché l’insufficienza di una visione tradizionalmente individualistico-borghese è appalesata dalla Costituzione consuetudinaria dell’U.K. e dalla Costituzione degli U.S.A.


About the author

Massimiliano Della Torre, già Dirigente del Consiglio regionale della Lombardia, già Professore a contratto presso le Università degli studi di Milano e di Bergamo; autore di un breviario di diritto costituzionale (Istituzioni di diritto pubblico, 2006 e 2008) e di diversi contributi ad opere di diritto costituzionale ed amministrativo (Del c.d. Senato federale e della dis-funzione legislativa nelle modificazioni costituzionali, in La Costituzione riscritta. Ombre e luci nella revisione del 2005, 2006; Consiglio regionale e procedimento legislativo nella legge statutaria 20 Agosto 2008 n. 1, Statuto d’autonomia della Lombardia, in Il nuovo statuto d’autonomia della regione Lombardia. Prime riflessioni, 2008; Enciclica e Costituzione, in Lettera enciclica di Giovanni XXIII - Pacem in terris, 2023; Come funziona il Parlamento, 2023), a convegni e riviste; collaboratore di Leggi fondamentali del Diritto pubblico e costituzionale, dal 2005.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.