Aer. Macchi - La Trilogia

· Edizioni R.E.I.
4.0
1 review
Ebook
150
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

 Il Macchi M.C.200 "Saetta" era un aereo da caccia monomotore ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica italiana Aeronautica Macchi negli anni trenta.

Fece il primo volo il 24 dicembre 1937 ed entrò in linea nel 1939.

Seppure equipaggiato con un motore poco potente e armato con soltanto una coppia di mitragliatrici calibro 12,7 mm, il disegno del "Saetta" era molto valido. Il Macchi M.C.200 non aveva particolari difetti ed era dotato di ottime capacità per il combattimento ravvicinato.

 

Il Macchi M.C.202 Folgore fu il miglior aereo da caccia italiano messo in campo dalla Regia Aeronautica in un numero significativo di esemplari durante la seconda guerra mondiale.

L'aereo dimostrava che l'Italia era senz'altro in grado di progettare e costruire aerei di alta classe.

Il Macchi M.C.202 Folgore era un aereo monomotore, monoposto, ad ala bassa progettato dalla italiana Aeronautica Macchi e prodotto anche dalla Breda di Sesto S. Giovanni nel 1941-1943.

Impiegato nella seconda guerra mondiale dalla Regia Aeronautica, conservava dal suo predecessore, il M.C.200, le ali e la coda ma aveva una fusoliera assai più affusolata e aerodinamica e soprattutto era equipaggiato con il più potente motore tedesco DB601A, in seguito costruito su licenza dall'Alfa Romeo come RA 1000 RC41-1 presso il nuovo stabilimento di Pomigliano d’Arco, all’epoca in fase di ultimazione.

 

Il Macchi M.C.205V Veltro era un aereo monomotore a elica italiano da caccia ad ala dritta progettato da Mario Castoldi e costruito dalla Aeronautica Macchi dalla seconda metà della seconda guerra mondiale.

Assieme al Reggiane Re.2005 e al Fiat G.55, il Macchi M.C.205 era uno dei tre caccia italiani della "serie 5" pensata per impiegare il motore tedesco Daimler-Benz DB 605.

Il "Veltro" fu uno sviluppo del Macchi M.C.202 Folgore e fu impiegato dalla Regia Aeronautica a partire dal febbraio 1943.

Concluse la sua attività con l'aeronautica egiziana e italiana a inizio degli anni cinquanta.

In grado di raggiungere una velocità massima di 642 km/h, equipaggiato con un paio di cannoncini da 20 mm o con 2 mitragliatrici Breda-SAFAT da 12,7 mm, il Macchi M.C.205 "Veltro" fu secondo alcuni, tra i migliori aerei italiani della seconda guerra mondiale.

Ratings and reviews

4.0
1 review

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.