Maledetta guerra

· Edizioni Piemme
4,2
11 recensioni
Ebook
324
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Un conflitto che ha accatastato venti milioni di morti, probabilmente il più sanguinoso dell'intera storia umana (per non parlare delle epidemie collegate, altrimenti si superano i sessanta milioni), è nato dalle menzogne di un duplice omicidio e dalla fucilazione di 50 innocenti. Un conflitto che decisero economia, politici e un manipolo di invasati¿ ma poi a combattere dovettero andarci i soldati. E fu una carneficina.
Lettere e diari dal fronte sono stati sempre trascurati - al più lasciati alle cure delle Pro Loco che, di tanto in tanto, potevano scoprire qualche scritto di un loro concittadino. Ma quei fogli raccontano un'altra guerra. Una guerra insensata, da combattere con armi vecchie, indumenti inadeguati, cartine sbagliate. Con i piedi a mollo nel fango delle trincee, i gomiti appoggiati sulla neve, facendo colazione a un passo dai corpi dei caduti. Altro che l'epica e l'eroismo, altro che medaglie al valore. Dalla voce dei soldati traspare il dolore, la sofferenza, la necessità di obbedire a ordini spesso insensati e la voglia di mandarli tutti a quel paese. "Il nostro peggior nemico era Cadorna" dichiara efficacemente uno di loro.

Rivelando segreti inediti, Lorenzo Del Boca racconta l'altra faccia della Prima guerra mondiale, quella che la retorica ufficiale e i libri di scuola nascondono. Perché dovremmo deciderci finalmente a onorare il debito di riconoscenza nei confronti dei nostri nonni.

Valutazioni e recensioni

4,2
11 recensioni
Luca Sinico
6 giugno 2016
Da leggere perché la storia ci fa capire il presente e per avere una visione della grande guerra, che nessuno può immaginare.
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Giovanni lo palco
22 agosto 2015
Ancora una volta la consapevolezza di quanto siamo stati ingannati da una disgustosa propaganda pseudo risorgimentale, e di quanta sofferenza una classe politica e militare cresciuta all'ombra di una monarchia becera, traditrice ed insipiente, hanno causato a popolazioni che sarebbero certamente vissute meglio se le avessero lasciate alle loro tradizioni, alle loro consuetudini e persino ai loro precedenti governanti.
4 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Davide Cerioli
7 novembre 2017
Questo libro dovrebbe essere letto nelle scuole
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.