Il Movimento di Comunione e Liberazione (1954-1986)

· Bur
4.5
2 reviews
Ebook
256
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

I primi trent’anni di Comunione e Liberazione rivissuti attraverso le parole di Luigi Giussani: questo libro ripropone una serie di conversazioni tra il fondatore del movimento e il giornalista Robi Ronza e permette ai lettori di cogliere le ragioni che guidarono don Giussani nelle sue scelte, dagli inizi al liceo Berchet alla crisi del ’68, fino alla crescita di CL negli anni ’70 e ’80. Fonte preziosa per comprendere il percorso umano e spirituale del sacerdote di Desio, questa testimonianza rappresenta un’opportunità per ripercorrere dal punto di vista dello stesso Giussani la nascita e lo sviluppo di un movimento che ha saputo accompagnare migliaia di persone alla riscoperta del legame inscindibile tra la fede e le esigenze fondamentali dell’animo umano.

Ratings and reviews

4.5
2 reviews

About the author

ROBI RONZA, giornalista e scrittore, è un esperto di affari internazionali, di culture locali, di problemi istituzionali e culturali. È membro del Comitato di supervisione dell’Istituto di Studi di Politica Internazionale (Ispi) di Milano e del comitato organizzatore del Meeting di Rimini.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.