Abitare 'alla moderna'. Il rinnovo architettonico a Genova tra XVI e XVII secolo

· Biblioteca di Archeologia dell'architettura Book 5 · All’Insegna del Giglio
Ebook
107
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Da una ricca base documentaria, è colta la dinamica per cui la città cinque e seicentesca, crescendo in altezza sulla rete dei vecchi sedimi medievali, diventa ‘moderna’. Per la prima volta sono chiariti i meccanismi economici con cui sono stati sviluppati i quartieri popolari trasformando le primitive case artigiane in ‘case a mezzani’ con fino a sette piccoli alloggi uguali sovrapposti e come, nelle aree centrali, tra piani nobili e ‘mezzarie’, con il commercio, l’ospitalità, l’ingombrante servitù, e la sobria abitazione di una sola famigha, fossero organizzate su sette livelli, le ricche case mercantili, oggi scomparse. La ricerca è rivolta al contesto urbano più che ai grandi palazzi rappresentativi. Con una serie di progetti di trasformazione, che riportano lo stato delle case prima e dopo gli interventi, si risale ai mutamenti della moda e del gusto, ma anche dei modi di vita della società genovese: dalla casa medievale, alla rinascimentale, alla barocca, verso la casa borghese.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.