Michael Jackson: Analisi del fenomeno artistico, estetico e sociale

· Albatros Edizioni
5.0
1 review
Ebook
162
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

L’artista più popolare della storia. Esponente di linguaggi artistici strutturalmente legati a forme di comunicazione facilmente accessibili: prima da percepire e poi da passare al vaglio del senso critico. Queste sono le principali cause per le quali la letteratura critica su Michael Jackson non ha mai avuto “spinte” verso un ambito storico-artistico culturale. Gli scritti, su tale artista, son sempre restati imprigionati o sui modelli forgiati dai fan, belli ma troppo spesso idolatranti, oppure sui pareri di esperti di musica leggera, dove già la definizione è emblema di quanto se ne limiti il campo d’azione. In questo volume, invece, il tentativo è quello di esaminare l’artista da un punto di vista storico-artistico, non esclusivamente musicale, anzi, quanto più totale possibile, non trascurando il fenomeno estetico e sociale, per cominciare a leggere e “costruire”, con un dibattito aperto, il ruolo che questi ha occupato nella cultura globale contemporanea, periodo del quale ne è stato espressione ed innovatore.

Ratings and reviews

5.0
1 review

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.