ยซโLoro cosa vogliono da voi?โ chiesi. Prima ci fu un lungo silenzio. E poi solo poche parole: โNiente. Loro ci obbediscono. Questo contaโยป. Puรฒ il memoriale di una giovane donna sconvolgere a tal punto, da turbare persino coloro che si avventurano abitualmente nei recessi piรน oscuri della mente? ร quanto accade in queste pagine, nelle quali Margherita B. narra dei fatti accaduti nel 2018, quando prende servizio, stando alle sue parole, come istitutrice presso una famiglia aristocratica, gli Ordelaffi, in una magnifica villa progettata da un celebre architetto alle porte di Roma: la casa di vetro. Il compito che le viene affidato รจ prendersi cura delle gemelline Lucrezia e Lavinia. Nella casa di vetro, tutto sembra meraviglioso quellโestate. Ogni cosa รจ scelta con gusto, con garbo, con dedizione. Le gemelle, identiche, sono una meraviglia di educazione e di talento. Lucrezia ama il pianoforte, Lavinia lโequitazione. Ma pochi giorni dopo lโarrivo di Margherita cominciano a rivelarsi presenze terrificanti. Sono loro, dicono le bambine, gli antichi ospiti della casa, tornati per riportare in luce lโorrore. Romanzo fitto, intenso, con personaggi indimenticabili, Loro rivisita le ossessioni che da anni segnano la narrativa di Roberto Cotroneo: il tema della veritร e dellโambiguitร , del bene e del male, della violenza, del sacro e della felicitร , quando brucia fino a farsi cenere. Le sue pagine, oscure e strazianti, si muovono per territori sinistri, e indagano soprattutto quella terra di nessuno che รจ la nostra mente. Un romanzo che, nel suo finale del tutto imprevedibile, รจ un omaggio alla grande letteratura e, nello stesso tempo, un racconto nitido che si muove dentro uno scenario torbido e sa guardare oltre lโignoto. Alla fine, a prevalere saranno il fallimento di ogni ragione e il trionfo di un mondo che non รจ di questo mondo. Perchรฉ, come ha scritto Nietzsche: ยซquando scruterai in un abisso, anche lโabisso scruterร dentro di teยป.