Questo libro ti accompagna in un viaggio affascinante e inquietante al tempo stesso:
- Scoprirai come funzionano le tecnologie invasive e non invasive che dialogano direttamente con il cervello.
- Capirai come la neuroeducazione e le nuove pratiche sanitarie stanno cambiando la società.
- Rifletterai su temi cruciali come privacy, etica e libertà individuale di fronte a strumenti che promettono di migliorare le nostre capacità, ma che possono anche minacciarle.
E poi uno sguardo al futuro: quali saranno i confini dell’essere umano quando il nostro pensiero potrà fondersi con la potenza dell’intelligenza artificiale? Saremo individui più liberi e consapevoli, o rischiamo di perdere la nostra autonomia più profonda?
Un testo chiaro, coinvolgente e accessibile che non si limita a descrivere, ma spinge alla riflessione critica su una delle rivoluzioni più radicali della storia. Se vuoi capire il mondo che ci attende domani, la lettura inizia oggi.