Le variazioni Gernsback (Urania)

· Edizioni Mondadori
4,0
1 recensione
Ebook
294
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Non è del tutto chiaro quale sia l'origine della musica ma è sicuro che quest'arte invisibile si è sviluppata con la scienza, in parallelo con la matematica. E.T.A. Hoffmann, che è stato un notevolissimo musicista oltre che scrittore visionario, ha detto che la musica "ci fa entrare... dove la natura parla con accenti inauditi". Come la fantascienza. Non è un caso che in questa sorprendente antologia Hoffmann sia presente con il suo misterioso "Cavaliere Gluck", e che insieme a lui troviamo Michael Bishop e Norman Spinrad, Robert Silverberg e Lloyd Biggle, Sean McMullen e Karl Hans Strobl, Danilo Arona ed Henry S. Whitehead. Autori di tutte le epoche e di varie nazionalità che esplorano le nuove incognite della science fiction: quelle a misura d'uomo e quelle dei grandi spazi, dove il solo ritmo che conti - come nel racconto di Spinrad - è la musica della Sfera.

Valutazioni e recensioni

4,0
1 recensione
Antonello Del Mastro (Scerent)
25 giugno 2017
Poca fantascienza per la collana Urania ma bellissimi racconti
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.