Le siciliane

Gius.Laterza & Figli Spa
Liburu elektronikoa
272
orri
Balorazioak eta iritziak ez daude egiaztatuta  Lortu informazio gehiago

Liburu elektroniko honi buruz

Un carattere comune alle donne della più grande isola del Mediterraneo è la determinazione e capacità di reinventare il proprio destino. A testimoniarlo sono le tante storie raccontate in questo libro.

Savatteri rompe l'immaginario stantio della donna siciliana scoprendo le vite di Elvira Sellerio e Franca Viola, sino alle grandi combattenti socialiste di Piana degli Albanesi. Le donne esemplari e ribelli di Savatteri diventano una bussola per infrangere l'archetipo della narrazione e ripensare l'isola intera. Francesco Musolino, "Gazzetta del Sud"

«Quando arrivai a Palermo per iscrivermi all'università, mi accorsi a pelle che Palermo era 'fimmina'. Non solo per la bellezza delle sue ragazze dagli sguardi pirateschi, ma anche per la presenza ad ogni angolo del centro storico di numerose edicole votive dedicate a santa Rosalia, la Santuzza. Palermo era 'fimmina' nella sua carnale decadenza. Odorava di fiori tropicali e di monnezza. Odorava di umidità nelle scale di palazzi aristocratici ormai in sfacelo, e odorava di mistero dietro i portoni che introducevano a chiostri carichi di gelsomini e di rose».

Egileari buruz

Gaetano Savatteri, nato a Milano nel 1964, cresciuto in Sicilia, vive a Roma. Giornalista, ha scritto saggi e romanzi. Con Sellerio pubblica la fortunata serie di racconti che hanno per protagonisti Saverio Lamanna e Peppe Piccionello. Per Laterza è autore di I siciliani (2005), successo editoriale di lunga durata, Non c'è più la Sicilia di una volta (2017) e Le siciliane (2023); ha inoltre curato Potere criminale. Intervista sulla storia della mafia di Salvatore Lupo (2010) e Il contagio. Come la ʼndrangheta ha infettato l'Italia di Giuseppe Pignatone e Michele Prestipino (2012).

Baloratu liburu elektroniko hau

Eman iezaguzu iritzia.

Irakurtzeko informazioa

Telefono adimendunak eta tabletak
Instalatu Android eta iPad/iPhone gailuetarako Google Play Liburuak aplikazioa. Zure kontuarekin automatikoki sinkronizatzen da, eta konexioarekin nahiz gabe irakurri ahal izango dituzu liburuak, edonon zaudela ere.
Ordenagailu eramangarriak eta mahaigainekoak
Google Play-n erositako audio-liburuak entzuteko aukera ematen du ordenagailuko web-arakatzailearen bidez.
Irakurgailu elektronikoak eta bestelako gailuak
Tinta elektronikoa duten gailuetan (adibidez, Kobo-ko irakurgailu elektronikoak) liburuak irakurtzeko, fitxategi bat deskargatu beharko duzu, eta hura gailura transferitu. Jarraitu laguntza-zentroko argibide xehatuei fitxategiak irakurgailu elektroniko bateragarrietara transferitzeko.