La filosofia indiana

· Newton Compton Editori
3,9
14 recensioni
Ebook
119
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

L'antica storia del pensiero indiano

Lo scopo unico dei pensatori indiani è la realjzzazione di sé: la logica può costituire una via alla liberazione, al pari dello studio della natura o di qualsiasi altra scienza. Il medesimo principio viene scandito in molte varianti, a partire dagli antichi documenti religioso-speculativi, i Veda e le Upanishad, sino alle produzioni più evolute delle scuole bràhmaniche, e riecheggia persino nelle correnti cultuali «eterodosse»: Il buddhismo e il giainismo. A differenza del pensiero occidentale, una preoccupazione pratica è sempre riscontrabile nelle dottrine indiane. Si ha un grande rispetto per il dubbio, lo spirit critico e la disposizione individuale alla ricerca. La conoscenza è frutto dell'intuizione. L'uomo ricerca il vero dentro di sé, non in una dottrina altrui. Solo cosi potrà risvegliarsi e troncare il vincolo che lo lega al ciclo della reincarnazione, recuperando la sua autenticità in una dimensione senza tempo.


Leonardo Vittorio Arena
insegna Teoria e storia della storiografia presso la Facoltà di lettere dell'Università di Urbino. I suoi interessi si rivolgono alle logiche extraeuropee, nell'auspicata sintesi della filosofia occidentale e orientale. Tra le sue numerose pubblicazioni: Storia del Buddhismo Ch'an, Il canto del derviscio, Antologia del Buddhismo Ch'an, I maestri, Il Nyàya Sùtra, Haiku, Diario Zen, Nietzsche e il nonsense, Realtà e linguaggio dell'inconscio.

Valutazioni e recensioni

3,9
14 recensioni
Armando Covarelli
4 aprile 2016
e tutto vero
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Anna Avallone “bluscorpion”
14 ottobre 2013
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.