La bambola decapitata: Romanzo

· Edizioni Pendragon
3,0
1 avis
E-book
158
Pages
Les notes et avis ne sont pas vérifiés. En savoir plus

À propos de cet e-book

La bambola decapitata è l'opera prima di Helga Schneider: pubblicata nel 1994 da Pendragon in virtù del rapporto di amicizia che legava l'autrice all'editore. Interamente riscritto nel 2010, il romanzo viene qui proposto nella sua nuova veste in occasione del ventennale della casa editrice. Il romanzo narra dell'amore patologico che Chiara nutre per l'avvenente padre vedovo, ex chirurgo estetico. La vita della giovane giornalista sembra quindi avere il solo scopo di sottrarre al genitore le numerose amanti. Per boicottare la sua ultima relazione, Chiara architetta una trappola della quale finirà per cadere vittima lei stessa. Lo scenario è quello dei primi anni Novanta, in un ambiente affollato di viziati rampolli e ambiziose professioniste alle prese con vacanze in Sardegna o a Cortina, barche lussuose, feste e occasioni mondane in città. Questo libro sarà una sorpresa per gli estimatori dell'opera della Schneider, testimoniando i primi passi di una delle voci più intense e apprezzate della narrativa italiana contemporanea. 

Notes et avis

3,0
1 avis

À propos de l'auteur

Helga Schneider è nata in Polonia, è cresciuta in Germania e in Austria e vive a Bologna dal 1963 dove ha svolto l'attività di giornalista, prima di diventare scrittrice. Ha esordito con La bambola decapitata, pubblicato da Pendragon nel 1993 e ripubblicato, in forma rivista dall'autrice, nel 2014, in occasione dei vent'anni della casa editrice. Ha raggiunto la notorietà presso il grande pubblico dapprima con Il rogo di Berlino (Adelphi, 1995), e poi con un'intensa produzione di narrativa: Porta di Brandeburgo (Rizzoli, 1997), Il piccolo Adolf non aveva le ciglia (Rizzoli, 1998), Lasciami andare, madre (Adelphi, 2001), Stelle di cannella (Salani, 2002), L'usignolo dei Linke (Adelphi, 2004), L'albero di Goethe (Salani, 2004), Io, piccola ospite del Führer (Einaudi, 2006), Heike riprende a respirare (Salani, 2008), La baracca dei tristi piaceri (Salani, 2009), Rosel e la strana famiglia del signor Kreutzberg (Salani, 2010), I miei vent'anni (Salani, 2013). I suoi libri sono stati tradotti in moltissimi paesi, tra cui: Giappone, Brasile, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Germania, Paesi Bassi, Finlandia, Belgio, Repubblica Ceca, Spagna.

Donner une note à cet e-book

Dites-nous ce que vous en pensez.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.