La bambola decapitata: Romanzo

· Edizioni Pendragon
3,0
1 reseña
eBook
158
Páginas
Las valoraciones y las reseñas no se verifican. Más información

Información sobre este eBook

La bambola decapitata è l'opera prima di Helga Schneider: pubblicata nel 1994 da Pendragon in virtù del rapporto di amicizia che legava l'autrice all'editore. Interamente riscritto nel 2010, il romanzo viene qui proposto nella sua nuova veste in occasione del ventennale della casa editrice. Il romanzo narra dell'amore patologico che Chiara nutre per l'avvenente padre vedovo, ex chirurgo estetico. La vita della giovane giornalista sembra quindi avere il solo scopo di sottrarre al genitore le numerose amanti. Per boicottare la sua ultima relazione, Chiara architetta una trappola della quale finirà per cadere vittima lei stessa. Lo scenario è quello dei primi anni Novanta, in un ambiente affollato di viziati rampolli e ambiziose professioniste alle prese con vacanze in Sardegna o a Cortina, barche lussuose, feste e occasioni mondane in città. Questo libro sarà una sorpresa per gli estimatori dell'opera della Schneider, testimoniando i primi passi di una delle voci più intense e apprezzate della narrativa italiana contemporanea. 

Valoraciones y reseñas

3,0
1 reseña

Acerca del autor

Helga Schneider è nata in Polonia, è cresciuta in Germania e in Austria e vive a Bologna dal 1963 dove ha svolto l'attività di giornalista, prima di diventare scrittrice. Ha esordito con La bambola decapitata, pubblicato da Pendragon nel 1993 e ripubblicato, in forma rivista dall'autrice, nel 2014, in occasione dei vent'anni della casa editrice. Ha raggiunto la notorietà presso il grande pubblico dapprima con Il rogo di Berlino (Adelphi, 1995), e poi con un'intensa produzione di narrativa: Porta di Brandeburgo (Rizzoli, 1997), Il piccolo Adolf non aveva le ciglia (Rizzoli, 1998), Lasciami andare, madre (Adelphi, 2001), Stelle di cannella (Salani, 2002), L'usignolo dei Linke (Adelphi, 2004), L'albero di Goethe (Salani, 2004), Io, piccola ospite del Führer (Einaudi, 2006), Heike riprende a respirare (Salani, 2008), La baracca dei tristi piaceri (Salani, 2009), Rosel e la strana famiglia del signor Kreutzberg (Salani, 2010), I miei vent'anni (Salani, 2013). I suoi libri sono stati tradotti in moltissimi paesi, tra cui: Giappone, Brasile, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Germania, Paesi Bassi, Finlandia, Belgio, Repubblica Ceca, Spagna.

Valorar este eBook

Danos tu opinión.

Información sobre cómo leer

Smartphones y tablets
Instala la aplicación Google Play Libros para Android y iPad/iPhone. Se sincroniza automáticamente con tu cuenta y te permite leer contenido online o sin conexión estés donde estés.
Ordenadores portátiles y de escritorio
Puedes usar el navegador web del ordenador para escuchar audiolibros que hayas comprado en Google Play.
eReaders y otros dispositivos
Para leer en dispositivos de tinta electrónica, como los lectores de libros electrónicos de Kobo, es necesario descargar un archivo y transferirlo al dispositivo. Sigue las instrucciones detalladas del Centro de Ayuda para transferir archivos a lectores de libros electrónicos compatibles.