L'umorismo

· Edizioni Mondadori
3.8
5 則評論
電子書
224
頁數
評分和評論未經驗證 瞭解詳情

關於這本電子書

L'umorismo (1908) è il contributo di Pirandello al dibattito sui significati del riso e del sorriso, che aveva generato nell'Ottocento numerosi studi. Questo saggio è la chiave interpretativa di una tradizione della cultura europea e della sua storia, come emerge dall'introduzione di Daniela Marcheschi, che getta nuova luce sull'autore calandolo in un quadro critico di più ampio respiro. Definendo l'umorismo il "sentimento del contrario", ben diverso dal comico e dall'ironia, Pirandello offre gli strumenti per comprendere a fondo anche le proprie opere: non a caso il saggio è dedicato a Mattia Pascal. Nella sua produzione L'umorismo è funzionale a temi narrativi quali il contrasto fra apparenza e realtà, costrizioni sociali e identità, e a un teatro ricco di speculazioni filosofiche. L'umorismo e il paradosso sono i mezzi con i quali Pirandello smaschera le trame di menzogna sottese alla vita e incontra infine l'umanità autentica del suo pubblico e dei suoi personaggi.

評分和評論

3.8
5 則評論

為這本電子書評分

請分享你的寶貴意見。

閱讀資訊

智能手機和平板電腦
請安裝 Android 版iPad/iPhone 版「Google Play 圖書」應用程式。這個應用程式會自動與你的帳戶保持同步,讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
手提電腦和電腦
你可以使用電腦的網絡瀏覽器聆聽在 Google Play 上購買的有聲書。
電子書閱讀器及其他裝置
如要在 Kobo 等電子墨水裝置上閱覽書籍,你需要下載檔案並傳輸到你的裝置。請按照說明中心的詳細指示,將檔案傳輸到支援的電子書閱讀器。