L'umorismo

· Edizioni Mondadori
3.8
5条评价
电子书
224
评分和评价未经验证  了解详情

关于此电子书

L'umorismo (1908) è il contributo di Pirandello al dibattito sui significati del riso e del sorriso, che aveva generato nell'Ottocento numerosi studi. Questo saggio è la chiave interpretativa di una tradizione della cultura europea e della sua storia, come emerge dall'introduzione di Daniela Marcheschi, che getta nuova luce sull'autore calandolo in un quadro critico di più ampio respiro. Definendo l'umorismo il "sentimento del contrario", ben diverso dal comico e dall'ironia, Pirandello offre gli strumenti per comprendere a fondo anche le proprie opere: non a caso il saggio è dedicato a Mattia Pascal. Nella sua produzione L'umorismo è funzionale a temi narrativi quali il contrasto fra apparenza e realtà, costrizioni sociali e identità, e a un teatro ricco di speculazioni filosofiche. L'umorismo e il paradosso sono i mezzi con i quali Pirandello smaschera le trame di menzogna sottese alla vita e incontra infine l'umanità autentica del suo pubblico e dei suoi personaggi.

评分和评价

3.8
5条评价

为此电子书评分

欢迎向我们提供反馈意见。

如何阅读

智能手机和平板电脑
只要安装 AndroidiPad/iPhone 版的 Google Play 图书应用,不仅应用内容会自动与您的账号同步,还能让您随时随地在线或离线阅览图书。
笔记本电脑和台式机
您可以使用计算机的网络浏览器聆听您在 Google Play 购买的有声读物。
电子阅读器和其他设备
如果要在 Kobo 电子阅读器等电子墨水屏设备上阅读,您需要下载一个文件,并将其传输到相应设备上。若要将文件传输到受支持的电子阅读器上,请按帮助中心内的详细说明操作。