L'ultimo Narratore

· Digital Index Editore
4,0
46 recensioni
Ebook
80
pagine
Idoneo
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Nuhr sta morendo, pare non ci siano più speranze per salvarla ormai.
Eppure un vecchio guaritore trova una soluzione: conduce Nuhr in un'isola, lontana dal Mondo, per farle conoscere la Biblioteca Universale.
Al suo interno sono custodite infinite storie e Nuhr ha l'opportunità di poter leggere tutte quelle che vuole ma a una condizione: sarà proprio il suo guaritore, Meyer, a raccontargliele
Il libro con cui inizieranno si intitola "Lo scongelamento" e nasconde un mistero dentro di sé: il suo autore non ha lasciato scritto alcun nome.
Aprendolo Nuhr trova un bigliettino: il suo mittente si è firmato con l'appellativo di "L'ultimo Narratore". Sarà forse lui l'autore del libro?
Incuriosita la ragazza decide di iniziare la sua avventura nella Biblioteca proprio con quella storia.
Attraverso la voce narrante di Meyer, Nuhr scoprirà il potere salvifico dell'atto del Raccontare, atto di vera cura dell'altro, da molti ormai dimenticato.
Accompagnando Gabriel, il protagonista della storia, nella ricerca di un tesoro per salvare la sua Terra, Nuhr potrà riflettere su se stessa e imparare a comprendersi, conoscersi, crescere.
Durante il suo viaggio di ricerca, Gabriel farà conoscenza di mistiche creature. I più importanti tra queste sono di certo i Nasini Rossi: protettori dell'Isola in cui Gabriel è approdato.
Contenti di aver trovato un nuovo amico lo aiuteranno ad affrontare il viaggio insegnandogli la loro filosofia di vita: quella del pensiero positivo. Gabriel è deciso a recuperare il tesoro per salvare la sua amata Terra dal Congelamento Globale, ma il viaggio si dimostrerà faticoso e pieno di insidie.

Valutazioni e recensioni

4,0
46 recensioni
Rosita Polverino
15 giugno 2017
Un bel fantasy ricco di dettagli, ma il finale sembra essere stato scritto di fretta. Che fine fa la ragazza? E poi chi è Ben?
Hai trovato utile questa recensione?
Noemi Coppola
18 marzo 2017
Ottimo lavoro. Veicolate da uno stile semplice e fluido, da racconto del nonno con tanto di nipotino sulle ginocchia, si aprono riflessioni tutt'altro che banali, amplificate dall'assenza di inutili fronzoli formali. Le immagini sono originalissime ed esprimono perfettamente e con precisione l'intenzione che si cela dietro di esse. Un romanzo evocativo, innovativo nella sua disarmante semplicità e che conduce, prendendoti per mano, a riflettere sul senso profondo della Vita e di ciò che ci circonda. 
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Francesco Borghi
27 febbraio 2017
Davvero piacevole, se prende (come è successo a me) si legge in un fiato. Scritto in modo semplice, fresco ma introspettivo, è un ottimo pretesto per prendersi una piccola pausa dal rumore del mondo.
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

Vittoria Guido nasce a Bologna, città in cui frequenta la facoltà di Educatore Sociale e Culturale dell'Alma Mater. Ha iniziato a scrivere da bambina e non intende mai smettere di farlo.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.