Con un nemico potente che vuole distruggerti e distruggere la libertร รจ da dissennati cercare accordi. Nessuna concessione basterร a placarlo o a fermarlo.Purtroppo, un popolo abituato a transigere con la coscienza e con Dio non รจ capace di essere intransigente con gli uomini.L'intransigente non sopporta i fanatici e gli intolleranti.L'intransigente ama dialogare perchรฉ sa che il dialogo rafforza le convinzioni.L'intransigente vuole comprendere i piรน deboli, gli incerti, i timorosi e vuole camminare con loro, non innanzi a loro, per realizzare fini d'emancipazione e di giustizia.L'intransigente รจ mite, sempre disponibile al confronto e a capire le ragioni degli altri, consapevole della varietร e della complessitร dell'esperienza umana.Siamo il paese della libertร fragile. Le libere repubbliche del tardo Medio Evo non hanno saputo proteggersi dalla tirannide e dal dominio straniero; lo Stato liberale nato dal Risorgimento nel 1861 รจ stato distrutto cinquant'anni dopo dal fascismo; la Repubblica democratica nata il 2 giugno 1946 รจ degenerata nel sistema berlusconiano. Perchรฉ tutto ciรฒ รจ accaduto e accade? Perchรฉ in tutte queste occasioni sono mancati gli oppositori determinati a combattere con tutte le forze contro queste tirannie, qualunque forma abbiano assunto, e perchรฉ in troppi sono disposti ad aprire loro le porte e a cedere il passo. La libertร italiana รจ sempre stata fragile perchรฉ troppo pochi sanno essere intransigenti.