Forma d'amore, eppure diversissima dall'innamoramento, l'amicizia si costruisce nel tempo, con gradualit├а, si nutre di certezze, di reti, di complicit├а, di attivit├а condivise. ├И una relazione paritaria, che nasce da un incontro profondo. Ma in un mondo come il nostro, che punta tutto sulla velocit├а, sul possesso, sulla precariet├а, in una societ├а in cui l'unico motore appare il cambiamento continuo, c'├и ancora spazio, e tempo, per costruire un simile rapporto? Alberoni ripercorre la storia di un concetto che ha assunto nei secoli connotazioni diverse, fino a quelle odierne, a volte perfino negative l'amicizia pu├▓ essere allora intesa come sinonimo di raccomandazione o relazione d'interesse -, per cogliere, dietro ai mutamenti, la natura pi├╣ intima e immutabile di questo sentimento: una forma di passione basata sulla fiducia e sulla reciprocit├а. Nello studio di uno dei maggiori esperti dell'affettivit├а umana, evoluzione e rinascita di un legame indispensabile, raro e prezioso.